SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, Porta Futuro compie 5 anni. Tutti i numeri del job centre comunale

Bari, Porta Futuro compie 5 anni. Tutti i numeri del job centre comunale

di Redazione
30 Novembre 2020
Bari
Share:


Porta Futuro, il job centre realizzato dal Comune di Bari nell’ex Manifattura Tabacchi, nel quartiere Libertà, compie oggi cinque anni. Cinque anni di impegno costante e dedicato ai cittadini, dimostrato anche dai numeri che hanno reso il job centre barese punto di riferimento in tutta la Puglia per la ricerca attiva del lavoro. 

In un lustro Porta Futuro ha accolto nei propri uffici 20.283 utenti, di cui quasi 17 mila provenienti dall’area metropolitana di Bari. Cittadini in cerca di informazioni e consulenze su lavoro, formazione o opportunità di fare impresa. In questo lasso di tempo sono stati inseriti nella banca dati del job centre 13.663 curricula e oltre 5.000 persone hanno usufruito delle consulenze individuali a cura dei professionisti di PF.

Porta Futuro, diretta da Franco Lacarra, è stata costantemente impegnata nella creazione di un network territoriale coinvolgendo e supportando 770 imprese nella ricerca di personale, per un totale di 837 annunci di lavoro, e organizzando quasi 500 eventi fra workshop, colloqui di selezione, presentazioni aziendali e approfondimenti tematici.

Il risultato è la soddisfazione di oltre 1.200 persone che hanno trovato impiego con differenti contratti di lavoro. 

Anche nel campo della formazione e dell’orientamento sono stati registrati numeri significativi con 578 percorsi di formazione gratuiti. Porta Futuro ha anche coinvolto l’80% delle scuole secondarie di I e II grado della città di Bari, fornendo informazioni e consulenze nella ricerca attiva del lavoro post-diploma.

Sono stati, inoltre, avviati oltre 3.000 tirocini formativi grazie a misure di sostegno quali Cantieri di Cittadinanza, Cantieri di Cittadinanza 2.0, Cantieri di Cittadinanza Donne, Ba29 e ReD.

L’impegno di Porta Futuro continua e nei prossimi mesi si intensifica, anche purtroppo per far fronte al periodo di crisi economica e sociale che stiamo vivendo. Negli ultimi 6 mesi, ad esempio, il job centre comunale si è concentrato nel processo di digitalizzazione e fruizione da remoto di tutti i servizi per la ricerca attiva di lavoro. Un impegno concreto che segna un grande passo avanti nei servizi di PF e permette a tutti i cittadini di usufruirne comodamente da casa e in piena sicurezza. 

“In questi cinque anni – racconta il sindaco Decaro – abbiamo dato sostanza ad una sfida che nessuno mai aveva lanciato in un territorio del Sud, dove purtroppo ancora, nell’immaginario collettivo, la ricerca del lavoro è affidata ad una rete amicale o di conoscenze. In questo contesto era ancora più complicato insediare e far funzionare un incubatore innovativo e dinamico qual è oggi Porta Futuro, totalmente a gestione pubblica, che sperimentasse nuove modalità di formazione, selezione e matching tra domande e offerta di lavoro. Tutto con sistemi che garantiscono la massima trasparenza ed efficienza. Grazie al lavoro straordinario dei dipendenti comunali che oggi sono l’anima e la forza del job centre, il primo da Roma in giù, abbiamo gestito le prime sperimentazioni di quello che successivamente il Governo ha fatto con la misura del Reddito di Cittadinanza. Già nel 2016 – continua il primo cittadino – Porta Futuro ha gestito il bando Cantieri di Cittadinanza con un tasso di occupazione del 20% sui tirocini attivati, ha lavorato sull’inclusione lavorativa delle fasce di popolazione più svantaggiata, come gli over 55, e investito risorse sui giovani under 29 portando avanti il programma Ba29. Oggi Porta Futuro è un punto di riferimento importante sia per i cittadini sia per le imprese del territorio, che sempre più spesso scelgono il nostro centro per la selezione del proprio personale o per attività di consulenza. In questi anni lo staff del job centre ha lavorato in maniera costante e professionale tanto che anche le aziende multinazionali che hanno avviato nuovi insediamenti sul territorio hanno scelto di avvalersi dei servizi di Porta Futuro. Per i prossimi anni sicuramente l’obiettivo da perseguire sarà quello di saldare in maniera ancora più mirata il rapporto tra scuola, impresa, territorio e centri di formazione in modo da investire sulla possibilità che i nostri talenti possano restare a lavorare nella nostra terra”, conclude il sindaco.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, i contagi di nuovo ...

Next Article

Bari, 14 giovani festeggiano compleanno in casa: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus, al Politecnico di Bari i primi 127 laureati “da remoto”

    3 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da oggi cambia l’orario di conferimento dei rifiuti indifferenziati

    1 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari riconosciuta “Città che legge” dal Cepell: è la terza volta. La soddisfazione di Bottalico

    9 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 6 milioni per sostituire i corpi illuminanti nei 5 Municipi: aggiudicate le gare

    4 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

    15 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco Gargasole compie 3 anni: domani la festa di compleanno aperta a grandi e piccini

    9 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.71°C / 10.15°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info