SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, tornano i buoni spesa: online da domani la piattaforma per richiederli

Bari, tornano i buoni spesa: online da domani la piattaforma per richiederli

di Redazione
8 Dicembre 2020
Bari
Share:


Data la perdurante emergenza sanitaria che ha determinato una condizione di sofferenza economica per molte persone e famiglie fragili, l’amministrazione comunale ha riattivato la piattaforma informatica per la distribuzione di buoni spesa a quanti si trovano in condizioni di particolare difficoltà.

Il sistema, che entrerà in funzione domani, mercoledì 9 dicembre, alle 12, consentirà di accedere ai buoni spesa attraverso la compilazione di un form online sul sito istituzionale del Comune di Bari.

I fondi nella disponibilità dell’amministrazione comunale ammontano a 2 milioni 430 mila euro (2 milioni di trasferimenti statali e 430mila euro rivenienti dal ribasso d’asta in sede di gara per l’individuazione del fornitore), che saranno distribuiti in buoni spesa cartacei da 10 euro l’uno.

Ogni persona potrà ricevere buoni spesa da 100 euro: nel caso di nuclei familiari composti da 4 o più persone i buoni spesa non potranno superare il valore complessivo di 400 euro.

Alla misura potranno accedere i cittadini residenti nel Comune di Bari che dovranno riempire i campi precompilati dell’autocertificazione online attestante alcune informazioni socio-economiche, su cui successivamente il Comune si riserva di effettuare controlli a campione.

Hanno diritto a richiedere i buoni spesa gli utenti con reddito ISEE pari o inferiore a 3mila euro nel cui nucleo familiare non vi siano beneficiari di altre forme di sostegno pubblico al reddito.

Quanti, pur avendo un reddito ISEE pari o inferiore a 3mila euro beneficiano di altri contributi pubblici, potranno richiedere i buoni spesa sulla base dell’attestazione dello stato di necessità da parte dei Servizi sociali. In questo caso saranno tenuti in considerazione l’entità del contributo percepito, il carico familiare (presenza di minori e disabili) e altri indicatori di disagio sociale dichiarati. Per ogni nucleo familiare la domanda potrà essere presentata da un solo componente.

Gli utenti con ISEE superiore a 3mila euro, invece, potranno accedere alla misura solo se certificano di avere subito gravi conseguenze economiche a causa dell’emergenza sanitaria (es: licenziamento, sospensione attività con partita IVA, ecc) e di non avere depositi bancari superiori a 6mila euro.

Una volta accolta la richiesta, i nominativi verranno trasmessi, in base alla residenza dichiarata, ai Centri servizi per le famiglie dislocati nei diversi quartieri, che provvederanno a contattare i cittadini per il ritiro dei buoni spesa presso le sedi che verranno indicate.

In fase di consegna dei buoni sarà realizzato un colloquio per rilevare eventuali bisogni e necessità ulteriori al fine di avviare azioni di sostegno supplementari alla misura economica.

I beneficiari potranno ritirare i buoni spesa previo appuntamento e soltanto dopo aver sottoscritto la stampa dell’autocertificazione con i requisiti inseriti nella domanda ed esibito copia di un documento d’identità.

Coloro che necessitano di un supporto per la compilazione della domanda potranno contattare gli sportelli del Segretariato sociale nei cinque Municipi ai seguenti numeri:

Municipio I 080 5772914/65 (dal lunedì al venerdì 9-13; martedì e giovedì 15.30-17.30)

Municipio II 080 5774844 (dal lunedì al venerdì 9-12.30; martedì 15-17.30)

Municipio III 080 5774642 (dal lunedì al venerdì 9-12.30; martedì e giovedì 15.30-17.30)

Municipio IV 080 5774932 (dal lunedì al venerdì 9-13; martedì e giovedì 15.30-17.30)

Municipio V 080 5776043 (dal lunedì al venerdì 9-13; martedì e giovedì 15.30-17).

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino dell’Immacolata: 915 ...

Next Article

Troppa gente per strada, Decaro minaccia: “Possibili ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nel parco dell’ex Caserma Rossani una fontana-scultura in memoria di Michele Maggiore

    2 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Calo delle temperature: a Bari termosifoni accesi per 14 ore al giorno sino al 31 marzo

    26 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riparte il progetto ‘Mani in Strada’: sostegno ai minori fragili e consegna di beni a domicilio

    5 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Ferragosto garantiti tutti i servizi del welfare in favore delle persone più fragili

    12 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Marca da bollo sui certificati anagrafici? A Bari si pagherà direttamente allo sportello comunale (e non più dal tabaccaio)

    25 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Teatro sociale e laboratori espressivi: al via 2 nuovi progetti finanziati con il 5×1000 del Welfare comunale

    10 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.19°C / 27.7°C
Umidità: 82%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info