SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Bari? Che sia a misura di donna”. La richiesta dell’associazione Stati Generali delle Donne

“Bari? Che sia a misura di donna”. La richiesta dell’associazione Stati Generali delle Donne

di Redazione
10 Dicembre 2019
Bari
Share:


La paura accompagna ancora le donne che, a Bari, camminano per strada dopo la chiusura serale delle attività commerciali. 

Questo il dato emerso da una recente indagine pilota, condotta dall’associazione​ Stati Generali delle Donne​ che, in collaborazione con l’Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette – Sezione di Bari, ha somministrato nel quartiere Madonnella un questionario per rilevare i bisogni della popolazione femminile legati alla vivibilità cittadina.

“La sicurezza dalla microcriminalità e dalla violenza di genere -​ afferma la​ sociologa Mirella Giannini, presidente di SGD​ – e, nondimeno, l’attenzione allo stato dell’ambiente, per esempio quello del​ seafront​ di Madonnella sempre a rischio di sversamento liquami per il malfunzionamento della condotta fognaria Matteotti, sono, da una prima analisi dei dati della nostra indagine, tra i bisogni da soddisfare con maggior urgenza. Ma anche il bisogno di aggregazione, di spostamento, di mobilità non sono da ignorare”.

SGD e AIDIA​ hanno inteso stimolare “la partecipazione delle donne all’urbanistica”,​ affinché i​ progetti urbanistici abbiano come tessuto la conoscenza dei​ bisogni di coloro che, con i propri corpi e con le proprie diversità, abitano le città.

Che le donne possano essere promotrici del diritto di tutti a una condizione di benessere sociale, nei centri delle città e nelle periferie, è uno degli obiettivi che Stati Generali delle Donne​ si è posta sin dalla sua fondazione e che, in quei primi giorni dell’aprile 2014, ha formalizzato nel documento intitolato​ La città delle donne, sottoscritto da Architette e Ingegnere aderenti alla Associazione.

SGD, salutando quindi il convegno​ “La partecipazione delle donne allo sviluppo urbanistico” – organizzato dalla Regione Puglia per il prossimo 11 dicembre​ – sarà ben lieta di intervenire offrendo il proprio contributo alla celebrata urbanistica di genere che si distacchi​ definitivamente dalle logiche dello sfruttamento commerciale, della vanità professionale, della ricchezza, del potere politico, logiche che hanno finito per rendere i ricchi più ricchi e i potenti più potenti.

print
TagsBARIDonnepaurasicurezzasondaggiostati generali delle donne
Previous Article

Libri, esce domani la riedizione di ‘Giro ...

Next Article

Il Rettore del Politecnico di Bari tra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, la polizia ferroviaria rintraccia due ragazze leccesi in difficoltà

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 76 anni fa l’attacco nazifascista al porto: oggi la commemorazione

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, cambio al vertice del I Gruppo della Guardia di Finanza locale: arriva il colonnello Cioffi

    7 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    L’Ordine dei Giornalisti omaggia Alessandro Leogrande: domani a Bari tavola rotonda in suo ricordo

    7 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapina al centro commerciale di Santa Caterina: arrestate 3 persone

    4 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il 5×1000 del Comune di Bari per finanziare progetti a sostegno della genitorialità

    10 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.81°C / 12.71°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info