SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Via libera all’estrazione dei resti fossili dell’Uomo di Altamura. La protesta del movimento ‘ORA’

Via libera all’estrazione dei resti fossili dell’Uomo di Altamura. La protesta del movimento ‘ORA’

di Redazione
13 Dicembre 2020
Altamura
Share:


Dopo la pubblicazione scientifica su “Plos One: in situ observations on the dentition and oral cavity of the Neanderthal skeleton from Altamura (Italy)”, l’amministrazione del comune murgiano ha accompagnato la notizia (in lingua inglese) legittimando la previsione d’estrazione dei resti scheletrici del Neanderthal altamurano.

Peraltro, l’Amministrazione Melodia, già con l’emendamento approvato a maggioranza il 3 aprile del 2019 aveva di fatto preparato il campo all’estrazione del fossile dalla Grotta (che lo ha conservato divinamente per circa 150 mila anni, ndr), giustificando l’atto con l’opportunità di approfondire gli studi scientifici.

“Siamo sempre stati a favore della ricerca scientifica e continueremo ad esserlo a condizione, tuttavia, che la stessa non risulti invasiva come in questo caso – commenta in una nota il movimento culturale “ORA” -. La Comunità Scientifica, la Comunità Murgiana, le realtà associazionistiche Territoriali – si legge nel comunicato – dovrebbero opporsi con forza a questo deplorevole gesto. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, invece, che a settembre 2017 aveva prodotto una delibera di consiglio direttivo con la quale si richiamavano i vincoli giuridici e paesaggistici che interessano l’area, quale Ente preposto alla salvaguardia del Territorio, dovrebbe difendere con forza il proprio ruolo e gli atti da esso espletati”.

“L’accondiscendenza criminosa del Governo altamurano e l’attuale e perdurante disinteresse, sul tema, del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, creano i presupposti per l’ennesimo inqualificabile saccheggio privo di precedenti”, conclude la nota dell’associazione culturale.

print

Previous Article

Addio sogni di gloria per il Bari? ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, calano i contagi, ma ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Bari, i “tratti” del quartiere Libertà in mostra sulla facciata della ex Manifattura Tabacchi

    20 Marzo 2021
    di Giampiero Bamberga
  • STORIE

    L’agnello, le uova, la data “mobile”: tutto quello che devi sapere sulla Pasqua

    12 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Di Maio: Lino Banfi rappresenterà l’Italia all’Unesco. Ma è una fake news. Scoppia l’ironia sui social

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Un tour in bici in giro per l’Italia in memoria del collega finanziere scomparso durante un corso a Bari

    4 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari incanta proprio tutti: l’ultima “vittima” è la travel blogger cinese Christy Leung. VIDEO

    5 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari, il passaporto direttamente a casa. Attiva la convenzione per la consegna a domicilio

    18 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 17.92°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info