SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Poggiofranco, siglato il “patto di comunità” tra Comune, associazioni e scuola Zingarelli

Poggiofranco, siglato il “patto di comunità” tra Comune, associazioni e scuola Zingarelli

di Redazione
22 Dicembre 2020
Bari
Share:


Questa mattina, nel cortile della scuola Zingarelli, l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano ha siglato, per conto del Comune di Bari, il patto di Comunità “Anna Frank – Zingarelli: la Comunità del Dono” con la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Manuela Baffari, il rappresentante del comitato genitori Teresa Marinuzzi, la presidente dell’APS “Genitori Marconi” Giuseppina Castelliti e il rappresentante dell’APS “Parco Domingo – Comunità empatica e sostenibile” Luca Ottomanelli.

Il progetto “Anna Frank – Zingarelli: la Comunità del Dono”, che sarà attuato dai soggetti sopra citati,  prevede l’apertura degli spazi esterni dell’istituto comprensivo anche in orari extrascolastici e nei giorni festivi e prefestivi, per consentirne la fruizione da parte dei bambini, delle famiglie, degli anziani e degli adulti secondo un calendario che verrà periodicamente concordato con l’amministrazione scolastica.

Il progetto include anche iniziative di valorizzazione degli spazi con un’attenzione particolare a quelli dei cortili di entrambi i plessi dell’istituto, dove potranno essere organizzate diverse attività tra cui  l’allestimento e la cura di angoli fioriti, spazi di lettura all’aperto, servizio di book sharing, orto didattico, attività culturali e di animazione.

La collaborazione tra la scuola e il territorio esprime la volontà della dirigente scolastica, dei docenti e delle famiglie di rafforzare il proprio ruolo di comunità educante per le bambine e i bambini, i ragazzi e le ragazze della città con un’attenzione particolare alle persone più fragili.

I genitori dell’istituto comprensivo hanno iniziato in questi giorni a riattivare alcuni spazi verdi intorno al plesso Zingarelli e nelle prossime settimane avvieranno un programma di valorizzazione degli spazi esterni anche del plesso della scuola dell’infanzia ed elementare “Anna Frank” all’interno del quale, oltre ad alberi di pino e agrifogli, vi sono preziosi alberi da frutto.

I docenti di entrambi i plessi desiderano accompagnare i ragazzi anche all’esterno per svolgere lezione in spazi verdi, per cui i genitori offriranno il loro aiuto per la creazione di un nuovo orto didattico già a partire dalle prossime settimane.

print

Previous Article

Rifiuti e siringhe per strada in pieno ...

Next Article

Calcio, domani il Bari a Palermo per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    In arrivo 100 milioni per il progetto “Nodo Verde” che coprirà i binari di Bari Centrale

    21 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari canta l’Amore: domani in largo Albicocca il video-karaoke di San Valentino

    13 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via da domani le attività del punto di ascolto Antiviolenza dell’assessorato al Welfare in Università

    8 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giubileo Lauretano, domani a Bari la statua della Madonna di Loreto

    21 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 4 progetti candidati al bando ministeriale per ridurre degrado sociale e marginalizzazione

    5 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sant’Anna, ok al progetto di riqualificazione di via fratelli Spizzico

    6 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.19°C / 27.7°C
Umidità: 83%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info