SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Covid, domani il Vaccine-Day: in Puglia le prime 505 dosi. Si parte dal Policlinico di Bari

Covid, domani il Vaccine-Day: in Puglia le prime 505 dosi. Si parte dal Policlinico di Bari

di Redazione
26 Dicembre 2020
Bari
Share:


Domani è il Vaccine-Day in tutta Italia. Anche la Puglia è coinvolta in questo giorno simbolico nella lotta al Covid: si inizierà alle 8 dal Policlinico di Bari.

Dall’ingresso di viale Ennio entreranno i mezzi per consegnare le 505 dosi di vaccino assegnate alla nostra regione.

Le prenderà in consegna la dottoressa Maria Dell’Aera, responsabile della farmacia ospedaliera, che le suddividerà nei contenitori termici destinati ai punti di vaccinazione delle 6 province pugliesi.

Il vaccino, in questa fase, sarà trasportato e conservato a una temperatura tra 2 e 8°C.

Alle 8.30, dall’area antistante la farmacia, partiranno le auto aziendali delle Asl per la consegna dei vaccini nei punti di somministrazione individuati dalle singole aziende ospedaliere.

Alle 9, invece, ci si sposterà al Centro trasfusionale dove nella sala donatori al primo piano avverrà la somministrazione del primo vaccino pugliese alla dottoressa Lidia Dalfino, dirigente medico della rianimazione Covid del Policlinico.

A seguire saranno vaccinate la specializzanda Lucilla Crudele e l’infermiera Anna Ventrella in servizio al pronto soccorso.

Nella provincia di Bari, invece, la prima vaccinata sarà la signora Maria Caldarulo, 94 anni, ospite della RSA Villa Giovanna.

Qui saranno vaccinate 30 persone tra ospiti e operatori sanitari.

Le sedi individuate per la somministrazione del vaccino sono il reparto Covid del Policlinico, l’ambulatorio Covid free pediatrico dell’ospedale di Venere e la Rsa Villa Giovanna, una delle residenze sanitarie più colpite nella prima ondata: un luogo simbolo della lotta al Covid.

Delle 105 dosi previste per la Asl Bari, 30 andranno al Policlinico con una propria squadra di vaccinatori, 30 saranno destinate al Di Venere dove saranno vaccinati personale delle Usca, 118 e tamponatori impegnati quotidianamente sul territorio per fronteggiare la diffusione del virus e altre 15 dosi saranno somministrate alle squadre dei vaccinatori.

Al Di Venere i primi a sottoporsi al vaccino saranno l’infermiere Fabio Specchia, che ha effettuato più di quattromila tamponi dall’inizio della pandemia e il medico dell’Usca, Ilaria Notaristefano.

print

Previous Article

Chi era Santo Stefano, il primo martire ...

Next Article

Bari, anche a Natale controlli anti-Covid della ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Puglia, accordo tra Regione e Federfarma per l’aumento della distribuzione di farmaci salvavita

    3 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 5 nuovi casi. In tutto 44 contagiati da Covid-19

    8 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, continuano ad aumentare i positivi: +152. 4 decessi

    27 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, a Taranto il primo paziente positivo. Era andato a Codogno

    26 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

    16 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTETECNOLOGIA

    Dallo Spazio alla Puglia per affrontare il Covid: in arrivo il progetto Telemachus

    9 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.67°C / 7.22°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 19 Aprile 2021

    Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • 19 Aprile 2021

    Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • 19 Aprile 2021

    Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • 19 Aprile 2021

    Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • 19 Aprile 2021

    Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

  • 19 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 584 positivi su 6.130 tamponi. 46 i decessi

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info