SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Voto di scambio alle Regionali 2015, in carcere dieci affiliati del clan Di Cosola. I nomi

Voto di scambio alle Regionali 2015, in carcere dieci affiliati del clan Di Cosola. I nomi

di Redazione
2 Gennaio 2021
Bari
Share:
Carabinieri, immagine di repertorio


L’ultimo dell’anno ha visto aprirsi le porte del carcere per 10 affiliati al clan Di Cosola, colpiti da condanne definitive a seguito dell’operazione convenzionalmente denominata “Attila 2”.​ ​

Con la decisione della Corte Suprema di Cassazione, che ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dagli imputati, è divenuta definitiva la sentenza della Corte d’Appello di Bari del 23 settembre 2019 (in riforma della sentenza, datata 28 maggio 2018, del GUP di Bari), che aveva riconosciuto gli stessi colpevoli, a vario titolo, dei delitti di “associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, coercizione elettorale in concorso”.

Quattro imputati, che allo stato si trovavano liberi, sono stati arrestati dai carabinieri a seguito di un’operazione che ha visto impegnate decine di militari tra i comuni di Bari, Noicattaro e Giovinazzo, mentre, per gli altri sei, i provvedimenti restrittivi sono stati notificati nelle carceri dove si trovavano già detenuti.​

Il provvedimento costituisce l’epilogo dei processi avviati a seguito delle indagini condotte, negli anni 2015-2016, dai militari dell’Arma di Bari nei confronti del clan Di Cosola, consorteria mafiosa tuttora attiva a Bari e provincia, che aveva mostrato in quegli anni, nonostante gli importanti interventi repressivi subiti ad opera della magistratura e la conseguente scelta collaborativa intrapresa da alcuni dei suoi esponenti di maggior spessore, di avere mantenuto e sviluppato la sua concreta e pericolosa capacità criminale nell’area d’influenza.

L’inchiesta aveva messo in luce come il clan Di Cosola avesse, nel suo vasto territorio d’interesse, condizionato le consultazioni regionali del maggio 2015, mediante un pactum sceleris che prevedeva la corresponsione di una somma pari a 50 euro per ogni preferenza procurata dalla consorteria in favore del candidato.

Gli elementi raccolti avevano anche dimostrato il ricorso alla forza di intimidazione esercitata dagli associati nei confronti degli elettori, i quali venivano minacciati, a fronte della promessa di 20 euro per ogni voto accordato al politico, di ritorsione in caso di non adempienza.

In sintesi, dopo l’operazione “Pilastro” del 2015 e l’avvio della collaborazione con la giustizia da parte di Antonio Di Cosola e dei suoi più stretti familiari, i militari del Nucleo Investigativo di Bari, il 30 dicembre 2015, procedevano all’esecuzione di 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere nell’ambito dell’operazione “Attila” per associazione mafiosa aggravata dalla disponibilità di armi da guerra (tra le quali un bazooka pronto all’uso) nei confronti dei contendenti al ruolo di capo clan, precedentemente ricoperto proprio da Antonio Di Cosola.

In seguito, il 13 dicembre 2016, sempre i carabinieri di Bari eseguivano 25 ordinanze di custodia cautelare in carcere, nell’ambito dell’operazione “Attila 2”, per associazione mafiosa (aggravata dalla costante disponibilità di armi) e per voto di scambio politico-mafioso.

In breve tempo le due inchieste, alla luce dei decisivi elementi di responsabilità raccolti nei confronti di tutti gli indagati, sono sopraggiunte a sentenza di primo grado, confermata in appello e divenuta irrevocabile a seguito di ricorsi proposti dagli imputati ritenuti inammissibili.

I nomi degli arrestati

MAISTO Pasquale condannato a 4 anni e 5 mesi

COLASUONNO Pasquale anni 6 e mesi 8 di reclusione

DE CARO Francesco anni 6 e mesi 8 di reclusione

MERCOLEDISANTO Leonardo anni 7 di reclusione

MESECORTO Piero anni 7 di reclusione

ANEMOLO Raffaele condannato a 6 anni e 8 mesi

ANGELINI Michele condannato a 7 anni e 4 mesi

BATTAGLIA Armando condannato a 6 anni e 8 mesi

DI COSOLA Michele condannato a 2 anni e 4 mesi

PARTIPILO Damiano condannato a 6 anni e 8 mesi​ ​

print
Previous Article

Mancato rispetto delle norme anti-Covid: 88 multati, ...

Next Article

Puglia, continua la somministrazione del vaccino anti-Covid ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Autobus in fiamme sul lungomare: paura a Bari. IL VIDEO

    9 Giugno 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari Pride, il Ponte Adriatico e la fontana di piazza Moro illuminati coi colori dell’arcobaleno

    26 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bitonto, minacciavano ed estorcevano denaro a titolare distributore di benzina: tre arrestati

    14 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, svaligiano appartamento di una 80enne in via Concilio Vaticano II: arrestati

    28 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Viola la normativa sulla sicurezza sul posto di lavoro: denunciato e attività sospesa

    23 Maggio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Giovinazzo, arrestato 22enne per spaccio: nascondeva la droga nelle mutande

    22 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 32.37°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info