SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Scarica abusivamente letame nelle campagne tra via Amendola e Valenzano: allevatore nei guai

Scarica abusivamente letame nelle campagne tra via Amendola e Valenzano: allevatore nei guai

di Andrea Giotta
21 Luglio 2020
Bari
Share:


Scaricavano letame in maniera abusiva nelle campagne tra via Amendola e il torrente Valenzano.

A verificare l’irregolarità, commessa da un’azienda di allevamento di ovini, sono state le indagini, gli appostamenti e i controlli condotti dal Nucleo di polizia giudiziaria e Ambientale della polizia di Bari, coadiuvata dalla Asl e dal nucleo di vigilanza edilizia del Comune.

È stata dunque accertata, nel torrente Valenzano, una costante attività di scarichi abusivi di letame, prodotto da un’azienda zootecnica situata nelle vicinanze, nella quale è stata inoltre ravvisata la presenza di circa 400 ovini e 6 cavalli.

Il letame veniva depositato in maniera incontrollata all’interno di un’area aziendale priva della prescritta concimaia.

In seguito lo stesso veniva illegalmente smaltito con un autocarro nel suddetto torrente.

Gli stessi rifiuti venivano periodicamente dati alle fiamme dall’allevatore, su aree risultate di altrui proprietà.

Ad essere sequestrati sono stati poi l’autocarro, l’area interna all’azienda ove insisteva la concimaia abusiva e le aree oggetto della discarica abusiva nel torrente Valenzano.

L’allevatore è stato denunciato all’autorità giudiziaria perché colpevole di reati ambientali di discarica abusiva e deposito incontrollato di rifiuti non pericolosi.

Elevate poi sanzioni amministrative pecuniarie a causa della mancata segnalazione alla ASL della industria insalubre in attività e per la mancata compilazione del formulario di identificazione dei rifiuti in occasione del trasporto illecito scoperto.

print

Previous Article

L’avvocato Francesco Ranieri confermato presidente dell’Aci Bari ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, ancora zero positivi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Furti di olive: otto arresti tra Ruvo, Grumo e Capurso

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Domani il “Festival Bio del Solstizio d’Estate” del consorzio agricolo ‘Buono&Bio’. Servizio VIDEO

    22 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Elezioni2019, domani i baresi alle urne: tutto quello da sapere per il voto del 26 maggio

    25 Maggio 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • CRONACA

    Bari, furgone prende fuoco vicino all’aeroporto: nessun ferito

    5 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, si guastano i motori delle loro due imbarcazioni: salvati dai poliziotti a bordo degli acquascooter

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Furti e rapine nei supermercati di Molfetta, Ruvo, Trani e Barletta: arrestati tre baresi

    9 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.15°C / 19.93°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info