SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

di Redazione
19 Gennaio 2021
Bari
Share:


È attivo da oggi lo sportello d’ascolto rivolto agli adolescenti a cura del Centro servizi per famiglie di Japigia e Torre a Mare, gestito dall’ATI composta dalla fondazione Giovanni Paolo II e dalle cooperative sociali Caps e Itaca.

Il servizio, che si aggiunge ad altri nati in questi anni a San Pio, Carrassi, Poggiofranco, San Nicola, San Girolamo e San Paolo, intende accogliere l’aumento di richieste sociali e psicologiche emerse in questo periodo post lockdown.

È possibile accedervi contattando il numero telefonico 080 5546246 per fissare un incontro online o in presenza presso le sedi in via Giustina Rocca 9, a Japigia, e in via Morelli e Silvati, a Torre a Mare.

I ragazzi, ed eventualmente le loro famiglie, saranno seguiti da un’equipe di psicologi, pedagogisti e counselor.

Le attività vedranno il coinvolgimento di parrocchie, scuole e associazioni di quartiere che potranno segnalare preadolescenti e adolescenti che necessitano di supporto psicologico o di un ascolto protetto e qualificato.

L’accesso allo sportello d’ascolto è gratuito.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi ...

Next Article

Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    RCU Poggiofranco, domani la presentazione del progetto di “tangoterapia”

    7 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, più verde e nuove telecamere nel futuro parco della ex Caserma Rossani

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Salpa domani la Bari Social Boat, la prima biblioteca pubblica comunale sull’acqua

    2 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, (quasi) tutto pronto per la 84esima Fiera del Levante

    22 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Papa Francesco a Bari, pronta ordinanza su sosta e viabilità. Centro bloccato già da giovedì

    4 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 13.33°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • 27 Febbraio 2021

    Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • 27 Febbraio 2021

    Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

  • 27 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info