SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Nave Vlora, Decaro scrive al console generale d’Albania: “Lavoriamo insieme per il futuro”

Nave Vlora, Decaro scrive al console generale d’Albania: “Lavoriamo insieme per il futuro”

di Redazione
10 Agosto 2021
Bari
Share:


Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha inviato oggi una lettera al console generale d’Albania a Bari, Gentiana Mburimi, per esprimere i ringraziamenti della città per la sua personale disponibilità e per il contributo prezioso offerto dal Consolato generale d’Albania alla realizzazione del ricco programma di iniziative organizzate tra Bari e Durazzo in occasione del trentennale dell’arrivo nel porto di Bari della Vlora, vicenda che ha segnato la storia dell’immigrazione mondiale del secolo scorso.

Il programma, molto impegnativo sul piano organizzativo, ha visto il coinvolgimento delle municipalità di Durazzo (città gemellata con Bari) e Tirana.

È stata la prima volta, infatti, che i due sindaci delle città più importanti dell’Albania sono stati ospiti della città di Bari per rinnovare i sentimenti di amicizia e vicinanza tra due popoli, nella prospettiva di incrementare i rapporti istituzionali già a partire dai prossimi mesi.

“Tutto questo è stato possibile grazie al suo impegno e allo slancio nell’attività di promozione delle relazioni istituzionali che il Consolato ha messo in campo sotto la sua guida – si legge nella nota -. E con grande piacere abbiamo accolto la disponibilità dei sindaci di Durazzo e Tirana, già a partire dal prossimo mese di settembre, a condividere un calendario di eventi culturali che ci vedrà impegnati a lavorare insieme. La giornata del Trentennale non è stata solo un’occasione di riflessione  su quanto accaduto in passato, ma anche un momento importante per definire con Erion Veliaj, sindaco di Tirana, ed Emiriana Sako, sindaco di Durazzo, progetti comuni di condivisione di buone pratiche. Particolarmente interessati alle iniziative culturali, il sindaco di Durazzo ha chiesto di condividere eventi per la valorizzazione del patrimonio archeologico locale, sulla scia di quanto visto al museo di Santa Scolastica durante la visita serale, mentre la città di Tirana parteciperà al Festival dell’Architettura in programma a Bari presentando il masterplan che Stefano Boeri ha predisposto per la riqualificazione urbanistica della capitale albanese. Siamo sempre più convinti che i nostri due Paesi abbiano margini di sviluppo comune molto ambiziosi, e crediamo che queste possano essere le prime iniziative di un lungo corso”.

print

Previous Article

Da domani vaccinazioni a sportello anche per ...

Next Article

Bari, Amiu avvia il lavaggio notturno delle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nel 1980 l’uccisione dell’appuntato Giuseppe Filippo: la commemorazione 40 anni dopo

    28 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte la sperimentazione della circolazione dei veicoli a propulsione elettrica

    20 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Torna “Il Villaggio di San Nicola”. Da domani in Fiera 6 mila mq dedicati alla magia del Natale

    6 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, Galasso: “No a distinzioni tra centro e periferia”

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

    23 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Vaccini a studenti e dottorandi dell’Università di Bari: si parte lunedì 9 agosto

    7 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 15.49°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info