SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

di Redazione
25 Gennaio 2021
Bari
Share:
Cellule di Coronavirus / Covid-19. Immagine di repertorio


Oggi, lunedì 25 gennaio, sono stati registrati 3.949 test per l’infezione da Covid-19 in Puglia e sono stati registrati 401 casi positivi:

  • 130 in provincia di Bari,
  • 21 in provincia di Brindisi,
  • 21 nella provincia BAT,
  • 135 in provincia di Foggia,
  • 64 in provincia di Lecce,
  • 30 in provincia di Taranto,
  • 1 residente fuori regione.
  • 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

Sono stati registrati 32 decessi: 16 in provincia di Bari, 4 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 8 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.253.021 test.

59.097 sono i pazienti guariti.

54.382 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 116.511, così suddivisi:

  • 44.538 nella provincia di Bari;
  • 13.114 nella provincia di Bat;
  • 8.359 nella provincia di Brindisi;
  • 24.803 nella provincia di Foggia;
  • 9.544 nella provincia di Lecce;
  • 15.477 nella provincia di Taranto;
  • 569 attribuiti a residenti fuori regione;
  • 107 provincia di residenza non nota.
print
Previous Article

Bari, concluso il progetto per la realizzazione ...

Next Article

Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

    24 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, vigilia di Natale con oltre 1.400 nuovi positivi e 19 decessi

    24 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, finalmente i numeri migliorano: 823 positivi su 12.067 tamponi

    23 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, salgono i contagi: oggi 23 nuovi positivi. Situazione sotto controllo?

    5 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, torna la paura? Oggi 5 nuovi contagiati (ma nessun decesso)

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, superata quota mille: oggi +1.163 contagiati. Lopalco rassicura

    3 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7°C / 8.89°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info