SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

di Andrea Giotta
25 Gennaio 2021
Bari
Share:


Un intero marciapiede occupato da tantissimi rifiuti ingombranti abbandonati.

Siamo in via Leotta, nel rione San Paolo di Bari. Qui, questa mattina, gli operatori di Amiu Puglia hanno dovuto fare gli straordinari per portare via rifiuti d’ogni tipo, abusivamente abbandonati sul ciglio del vicolo.

Nonostante l’abusivismo in materia di abbandono dei rifiuti sia una battaglia che Amiu combatte giornalmente, la situazione verificatasi stamane lascia, anche gli operatori più esperti, esterrefatti.

Su parecchi mobili lasciati in stato di abbandono erano affissi dei codici, poi rivelatisi inesistenti.

Da ciò si evince che chi ha lasciato al proprio destino questi mobili era a conoscenza della procedura da seguire per il conferimento concordato con Amiu Puglia, ma ha ritenuto procedere più celermente e scorrettamente.

A ciò si aggiunge poi che il limite dei tre metri cubi massimi previsti dal regolamento era stato abbondantemente superato.

Ma c’è dell’altro: questa caterva di mobili ha reso impossibile l’accesso al marciapiede da parte dei pedoni, che hanno potuto fruire dello stesso solo dopo l’intervento degli operatori.

Per portare via gli ingombranti, ripulire l’area e garantirne la fruizione è stato necessario l’utilizzo di due mezzi.

Un gesto come questo, oltre a essere una spiacevole cartolina per la città, rischia di intaccare l’impegno virtuoso di tantissimi cittadini ligi al rispetto delle regole.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 ...

Next Article

Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Case popolari a Sant’Anna: in corso i lavori per la consegna di 123 nuovi alloggi

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online l’avviso per l’iscrizione all’albo di affidamento lavori e progettazione

    10 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, comune e Retake insieme per ridare decoro agli edifici che ospitano le scuole cittadine

    14 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Da villa confiscata alla criminalità organizzata ad ambulatorio solidale: nasce “Piccola Casa Aut”

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani la grande festa di Natale delle Reti Civiche Urbane

    16 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Matrimoni e unioni civili nelle strutture comunali: riapertura al pubblico delle cerimonie

    27 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.59°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info