SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Presidi anti-Covid nelle scuole: la Asl cerca 110 infermieri per screening e vaccinazioni

Presidi anti-Covid nelle scuole: la Asl cerca 110 infermieri per screening e vaccinazioni

di Redazione
2 Febbraio 2021
Bari
Share:


E’ partito nella Asl di Bari il reclutamento di 110 infermieri che saranno impiegati dal Dipartimento di prevenzione per tutte le attività legate all’emergenza Covid e, in particolare, per l’istituzione di presidi sanitari nelle scuole impegnati in screening periodici, sorveglianza e campagna vaccinale nella seconda fase del piano nazionale.

In linea con la delibera regionale del 27 gennaio scorso, infatti, la direzione strategica della Asl ha avviato le procedure di reclutamento sia attraverso la chiamata di personale a tempo determinato da un avviso già disponibile che con un bando interno per verificare la disponibilità – tra il personale infermieristico assunto a tempo indeterminato – a supportare in distacco temporaneamente il Dipartimento di Prevenzione per tutte le attività di contrasto alla pandemia, compresa l’organizzazione dei Team di Operatori Sanitari Scolastici Covid-19 (TOSS Covid-19), necessari per garantire il rientro a scuola in sicurezza.  

Contestualmente la direzione aziendale si sta avvalendo della graduatoria nata da una manifestazione di interesse già in atto alla quale è possibile attingere Cps infermieri per coprire gli eventuali posti che potrebbero restare scoperti nelle strutture ospedaliere e territoriali.

Il TOSS Covid-19 è l’articolazione dell’Ufficio del Referente ASL COVID-19 che garantisce operativamente, a livello di istituto scolastico, l’effettuazione delle attività di supporto, sorveglianza e screening, oltre alle vaccinazioni. Gli infermieri in via di reclutamento svolgeranno attività finalizzate all’implementazione delle misure di protezione individuali e collettive dal contagio da SARS-CoV-2 (verifica e monitoraggio quotidiano). Saranno inoltre impegnati in tracciamento e identificazione di contatti stretti (contact tracing), nella applicazione dei protocolli di intervento nelle strutture extra aziendali disposte dal dipartimento di prevenzione (screening diagnostici, interventi in caso di positività, ecc.) e nel monitoraggio ogni delle attività di screening presso gli istituti scolastici (esecuzione di tamponi, vaccinazioni, raccolta dati, ecc.).

Il personale infermieristico interno alla Asl può presentare domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line disponibile al seguente indirizzo intranet aziendale: http://sadsamm.aslbari.puglia.it/mobilita oppure da internet al seguente indirizzo: https://sadsamm.asl.bari.it/mobilita

La procedura di compilazione della domanda deve essere effettuata entro la data di scadenza perentoria del 7 febbraio.

print

Previous Article

San Paolo, quasi ultimata la palestra della ...

Next Article

Calcio, domani il Bari di nuovo in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, superati i diecimila tamponi giornalieri: 1.368 nuovi positivi e 28 decessi

    18 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 10 positivi su 2.110 tamponi. Nessun decesso e 81 guariti

    15 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 151 nuovi contagi. 97 in provincia di Bari

    4 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Nuovo poliambulatorio a Carrassi: pronto il progetto per i nuovi locali in via Federico Vecchio

    31 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 874 positivi. I guariti superano quota 100 mila

    19 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Giornata mondiale dell’obesità: domani controlli gratuiti per tutti in piazza del Ferrarese

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 10.56°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info