SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Analisi delle povertà e dei nuovi bisogni dei cittadini: nuova collaborazione tra Comune e UniBa

Analisi delle povertà e dei nuovi bisogni dei cittadini: nuova collaborazione tra Comune e UniBa

di Redazione
5 Febbraio 2021
Bari
Share:
Il Palazzo Ateneo dell'Università degli Studi di Bari, immagine di repertorio (fonte: uniba.it)


Nei giorni scorsi l’assessora comunale al Welfare, Francesca Bottalico, e il direttore del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari, Giuseppe Moro, hanno avviato una nuova collaborazione attraverso un protocollo d’intesa per lo sviluppo della ricerca e il rafforzamento di ogni azione volta a favorire l’integrazione fra il sistema della ricerca e il sistema dei servizi socio-educativi territoriali per il contrasto alle vecchie e nuove povertà.

L’Università ha infatti tra i propri fini istituzionali la promozione e lo svolgimento di attività di ricerca, la diffusione e il trasferimento dei risultati delle proprie conoscenze e delle relative applicazioni, mentre l’assessorato comunale al Welfare, attraverso l’Osservatorio per l’inclusione sociale e il contrasto alla povertà provvede, tra l’altro, all’analisi dei bisogni, alla mappatura del sistema di offerta pubblico-privata dei servizi, all’analisi dei criteri di accesso ai servizi nonché al monitoraggio dei livelli essenziali di prestazione.

La collaborazione verterà essenzialmente sull’attivazione di linee di ricerca comuni attraverso la condivisione dei dati rivenienti dalle schede di accesso ai servizi redatte dagli operatori del Segretariato sociale impegnati presso la ripartizione Servizi alla persona, i Municipi e lo sportello sociale itinerante dell’Unità di strada comunale e i servizi impegnati nel contrasto alle povertà estreme.

L’attività di ricerca, a cura del personale di UniBa, riguarderà dunque l’analisi e l’elaborazione dei dati relativi alle richieste di accesso ai servizi da parte dei cittadini (prive dei dati personali degli utenti) con riferimento al triennio 2017-20, anche alla luce dei nuovi bisogni sociali emersi durante l’emergenza sanitaria, nell’ottica di una nuova programmazione integrata sul tema del contrasto alle povertà.

print

Previous Article

Piano triennale per la prevenzione della corruzione: ...

Next Article

Il Covid non ferma la prevenzione cardiovascolare: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀTECNOLOGIA

    Azienda barese dona 100 tablet per aiutare i ragazzi in difficoltà che fanno la DAD

    29 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro chiude i parchi cittadini e manda (letteralmente) tutti a casa. VIDEO

    13 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partita la manutenzione delle spiagge. Si inizia con San Girolamo e Torre Quetta

    13 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cure dentistiche gratuite ai minori ospiti delle comunità residenziali convenzionate

    30 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari e Bergamo vincono (insieme) il bando ‘Sinergie’ dell’Anci

    21 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, prorogata sino al 3 maggio la sospensione dei ticket per le aree di sosta a pagamento

    19 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 10°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info