SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›La Biblioteca dei ragazzi[e] avvia un’area dedicata ai minori ipovedenti e con problemi di linguaggio

La Biblioteca dei ragazzi[e] avvia un’area dedicata ai minori ipovedenti e con problemi di linguaggio

di Redazione
22 Febbraio 2021
Bari
Share:


In occasione della Giornata nazionale del braille celebrata ieri, l’assessorato comunale al Welfare ha avviato oggi, di concerto con la Biblioteca dei ragazzi[e], la nuova area dedicata ai minori ipovedenti e con problemi di linguaggio.

Il patrimonio librario in braille comprende libri tattili illustrati, prodotti dalla Fondazione Nazionale delle Istituzioni pro ciechi e dalla casa editrice barese FalVision.

I volumi ad alta leggibilità sono stati selezionati tra quelli prodotti dalle maggiori case editrici nazionali specializzate e dalla casa editrice La Meridiana.

Il percorso dedicato ai piccoli, che ha raccolto l’interesse delle associazioni del territorio impegnate con minori e famiglie con disabilità visive, prevede nei prossimi mesi l’attivazione di programmi di promozione della lettura in rete con l’Unione italiana ciechi, la rete del volontariato e quella del privato sociale che lavorano quotidianamente su questi temi.

Inoltre il nuovo spazio, nello specifico l’area adolescenza, è stato allestito con ausili per ipovedenti che consentono di trasformare la parola scritta di un libro cartaceo in un racconto orale.

Gli utenti possono usufruire anche della piattaforma MLOL, che offre la possibilità di scaricare gratuitamente audiolibri tra una vastissima offerta di prodotti digitali.

La Biblioteca dei ragazzi[e] sarà aperta il martedì e il giovedì, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19, e il sabato dalle 15 alle 19.

L’accesso avverrà in modo contingentato, preferibilmente su prenotazione.

Sono previsti anche il servizio di prestito e consulenza in presenza, le letture animate, il circolo dei lettori e diverse attività online.

print

Previous Article

Vaccini agli ultraottantenni: partite oggi le somministrazioni ...

Next Article

Bari, riapre da oggi il Museo Civico ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, nuovi orari a luglio e agosto per il servizio di segretariato sociale

    22 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al Politecnico di Bari si torna alla normalità: da domani sedute di laurea “in presenza”

    13 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via ‘La bellezza della cura’, il progetto per curare grandi e piccini con poesia, suoni ed emozioni

    27 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in distribuzione le “scatole gentili natalizie” per persone in difficoltà e senza dimora

    18 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Un porto insicuro?”: domani in Comune incontro sul caso Sea Watch e sui “diritti che vengono dal mare”

    11 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ad Angelo Carbone (ex giocatore di Bari e Milan) il riconoscimento dell’amministrazione comunale

    3 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 25.14°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info