SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

di Redazione
23 Febbraio 2021
Bari
Share:


Partirà domani pomeriggio lo sportello di consulenze ostetriche sui temi della gravidanza, puerperio e allattamento.

Tutti i mercoledì, fino alla fine di giugno, dalle 17 alle 19, presso il Family Lab, in piazza della Pace (nel centro Mongolfiera, a Japigia), i neogenitori e i genitori in difficoltà potranno ricevere consulenze e informazioni in presenza o chiamare il numero telefonico 336 2427279.

Inoltre, sempre il mercoledì, dalle 19 alle 21, l’equipe del progetto accompagnerà le famiglie e le coppie in attesa per sciogliere i loro dubbi, offrire supporto e rispondere alle domande sui nove mesi della gestazione: i dodici incontri si terranno solo online sulla piattaforma zoom, a questo link https://us02web.zoom.us/j/2782471333.

“Entrano nel vivo le attività della Casa della genitorialità, la nuova iniziativa dell’assessorato al Welfare nata per supportare i neo genitori prima e dopo l’arrivo del neonato, in particolare quelli più fragili e in difficoltà – dichiara l’assessora al Welfare, Francesca Bottalico -. Sono tante le coppie o le mamme che, rivolgendosi ai servizi socio-professionali, chiedono aiuto o semplici informazioni per affrontare al meglio l’esperienza della maternità e i grandi cambiamenti che porta con sé. Attraverso questo sportello i professionisti impegnati nel progetto, quali psicologi, educatori, ostetriche, pedagogisti, nutrizionisti e mediatori interculturali, proveranno a dare risposte concrete ai dubbi o alle paure delle utenti, con l’obiettivo di seguirle passo dopo passo ed eventualmente prenderle in carico secondo un modello integrato di intervento”.

Per prenotazioni e iscrizioni, scrivere a casadellagenitorialita@fondazionegiovannipaolo2.it.

print

Previous Article

Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    I volontari di Retake (insieme agli studenti) ripuliscono la piazzetta del liceo Cirillo

    17 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari vecchia, al via i lavori per il nuovo sistema di monitoraggio degli accessi ZTL

    5 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale contro il tumore al pancreas: la fontana di piazza Moro diventa viola

    18 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il 17 febbraio “Se io fossi in te”, il nuovo progetto rivolto ai minori del 3° Municipio

    7 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tutela del verde, carreggiate ridotte e spartitraffico più ampi: al via i lavori in via Caldarola

    13 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Madonnella, grande partecipazioni per ‘Piazze Verticali’. Le foto della giornata

    29 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.49°C / 23.82°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info