SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

di Redazione
4 Marzo 2021
Altamura
Share:
Attività investigativa della Guardia di Finanza


La Guardia di Finanza ha denunciato 3 persone accusate di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche a seguito di illecite percezioni per oltre 218.000 euro.

I tre, residenti ad Altamura, avevano dichiarato all’Agenzia Generale per le erogazioni in Agricoltura (AGEA) di aver avviato una (fittizia) attività agricola al fine di ottenere l’assegnazione gratuita dei cosiddetti “titoli della Riserva Nazionale” e creare i presupposti – di fatto e di diritto – per percepire contributi pubblici comunitari.

La Politica Agricola Comune (prevista dal Trattato istitutivo delle Comunità Europea) ha una notevole importanza – impegna circa il 38% del bilancio dell’Unione – e si ispira a criteri di sviluppo ecosostenibile e di sostegno agli agricoltori – con particolare riferimento
ai giovani, a coloro che operano in zone soggette a vincoli naturali e/o all’interno di mercati a basso reddito – riducendo le sperequazioni all’interno dell’Unione Europea.

Le indagini eseguite dalle Fiamme Gialle hanno permesso di ricostruire, a partire dal 2011, l’intera vicenda concernente la richiesta di contributi pubblici relativi alla coltivazione di oltre 12 ettari di terreno di proprietà del Comune di Altamura, concessi in locazione a un
anziano signore.

Nello specifico, al fine di ottenere i “titoli gratuiti” dall’AGEA, uno dei tre
indagati (di concerto con gli altri due) ha simulato il subentro nella conduzione dei terreni comunali, dichiarando falsamente di aver avviato una nuova attività e di non avere, nei cinque anni antecedenti, gestito una società agricola.

Il presunto “nuovo agricoltore” è
risultato, invece, ricoprire la qualità di socio di un’impresa agricola, da oltre trent’anni, insieme agli altri due soggetti.

I finanzieri, inoltre, hanno denunciato i tre alla Corte dei Conti di Bari in relazione al danno erariale cagionato per oltre 218.000 euro, e provveduto ad elevare sanzioni amministrative e alla segnalazione dei fatti all’Organismo pagatore (AGEA), per la sospensione di ulteriori erogazioni e per il recupero dell’illecito percepito.

print

Previous Article

Centri ludici per la prima infanzia: in ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, contagi di nuovo sopra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Baia San Giorgio, partono i lavori per la nuova illuminazione: entro fine marzo 16 nuovi lampioni

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, estorcevano denaro (con metodo mafioso) a commercianti: 4 persone nei guai

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Lui sorvegliato speciale, lei con il Covid: sorpresi a rubare 600 metri di cavi di rame

    12 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Il 5×1000 del Comune di Bari per finanziare progetti a sostegno della genitorialità

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, tenta di investire carabiniere nel McDonald’s del San Paolo: arrestato 27enne di Fasano

    20 Settembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Rubò auto per poi incendiarla davanti un’abitazione: arrestato terlizzese di 31 anni

    4 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.19°C / 11.81°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info