SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, fermato algerino accusato di terrorismo internazionale: faceva parte dell’Isis

Bari, fermato algerino accusato di terrorismo internazionale: faceva parte dell’Isis

di Redazione
8 Marzo 2021
Bari
Share:
Un momento della conferenza della polizia di Stato


A Bari la polizia di Stato ha fermato un cittadino algerino per partecipazione all’associazione con finalità di terrorismo internazionale ISIS/DAESH.​

Gli investigatori della DIGOS – Sezione Antiterrorismo – della questura di Bari, nell’ambito dell’attività di monitoraggio degli ospiti del Centro di Permanenza Rimpatrio Bari-Palese, hanno condotto un’attività di polizia di prevenzione, poi sfociata in attività giudiziaria, nei confronti dell’uomo, un algerino di 36 anni.

Lo straniero, proveniente dal C.P.R. di Torino e già destinatario di provvedimento di espulsione del prefetto di Milano, era stato arrestato nel capoluogo lombardo per reati contro il patrimonio.

Inoltre era segnalato in ambito Schengen e Interpol dalle autorità britanniche e francesi per “attività correlate al terrorismo”.

Durante la permanenza presso il C.P.R. di Bari, i poliziotti della DIGOS hanno svolto approfondite indagini dalle quali è emersa la volontà dell’algerino di tornare in Francia.

Prima che decorressero i termini massimi di permanenza nel Centro, la D.D.A. di Bari, il 18 giugno 2019, aveva disposto il suo fermo per i reati d’uso, detenzione e fabbricazione di documenti falsi e/o contraffatti.

Per tali reati il 36enne è stato condannato, in primo grado, a 2 anni e 8 mesi di reclusione. In secondo grado la Corte di Appello di Bari – III Sezione Penale – ha ridotto la pena a 2 anni di carcere.

Le ulteriori indagini – effettuate sia con intercettazioni ambientali nella casa circondariale di Bari, sia con l’analisi del telefono sequestrato all’algerino, sia grazie al Coordinamento di Eurojust, che ha coordinato e facilitato la cooperazione internazionale con le Autorità francesi e belga – hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’uomo circa la sua responsabilità in ordine al reato di partecipazione all’organizzazione terroristica ISIS e la sua diretta attività di supporto agli autori degli attentati terroristici del teatro ‘Bataclan’, ‘Stade de France’ e di quelli concentrati nel ‘I, X e XI arrondissement’ di Parigi del 13 novembre 2015.​

In virtù di tali evidenze, il 3 marzo la Direzione Distrettuale Antimafia di Bari ha emesso nei suoi confronti un nuovo provvedimento di fermo per partecipazione all’associazione terroristica internazionale ISIS-DAESH, fermo convalidato il 5 marzo dal G.I.P. del Tribunale di Bari, con la contestuale applicazione della misura cautelare in carcere.

print

Previous Article

Vaccini Covid, Lopalco: “Somministrati oltre l’85% di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 594 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Monopoli, i carabinieri salvano donna intrappolata in un locale in fiamme

    7 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Doppio arresto per spaccio di droga a Cassano delle Murge

    5 Agosto 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, venerdì sera di controlli da parte della polizia in centro

    13 Giugno 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Molfetta, trasformano sottano in una centrale della droga: arrestati

    8 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, getta mozzicone di sigaretta dal finestrino dell’auto: multa di 100 euro

    9 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Rubano rame all’interno dell’ex tribunale di via Nazariantz: arrestati due baresi

    13 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 14.37°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info