SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini Covid, Lopalco: “Somministrati oltre l’85% di quelli ricevuti”

Vaccini Covid, Lopalco: “Somministrati oltre l’85% di quelli ricevuti”

di Redazione
8 Marzo 2021
Bari
Share:


L’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, ha da poco comunicato che fino alle 19.30 di ieri, 7 marzo, erano stati vaccinati contro il Covid-19 351.336 pugliesi, dei quali circa la metà, 178.636, devono completare la seconda dose.

Gli ultraottantenni vaccinati sono 68.818, dei quali 5.095 hanno ricevuto la seconda dose.

In provincia di Bari i vaccinati totali sono 111.540. 28.783 hanno ricevuto la seconda dose.

“Abbiamo somministrato – ha sottolineato Lopalco – oltre l’85% dei vaccini ricevuti. Per usare la scorta da conservare per le seconde dosi, si sta facendo un lavoro certosino di programmazione delle stesse. Siamo fra le regioni italiane che sta utilizzando più velocemente tutte le consegne. A partire dai prossimi giorni l’accordo con i medici di famiglia permetterà la vaccinazione degli over 80 che hanno richiesto la vaccinazione domiciliare: i medici contatteranno direttamente i loro assistiti appena saranno pronti, i pazienti quindi non li devono chiamare. A domicilio opereranno sia i medici di medicina generale – ha aggiunto l’assessore – che quelli della continuità assistenziale e dei dipartimenti di prevenzione”.

“Nel frattempo – ha detto Lopalco -, si stanno per terminare le vaccinazioni degli operatori scolastici e del personale sanitario. Grandi hub per la vaccinazione di massa sono in corso di allestimento e saranno completamente operativi quando arriveranno le quantità di vaccini necessarie: in Puglia si sta lavorando per vaccinare subito, senza tenere le scorte in frigorifero. Confidiamo sia nella capacità di resistenza dei pugliesi nel seguire le regole anticovid che nell’arrivo di grandi quantità di vaccini da distribuire”, ha concluso l’epidemiologo.

print

Previous Article

“Libere e sovrane”, domani il reading di ...

Next Article

Bari, fermato algerino accusato di terrorismo internazionale: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi conta 151 nuovi positivi e zero decessi

    29 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, su 3.887 tamponi 212 nuovi contagiati

    11 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 21 novembre: 1.377 positivi e 19 decessi

    21 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Piano regionale vaccinale, calendarizzate le prossime fasi

    13 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Domani test HIV gratuiti a risposta rapida a bordo dell’unità mobile ‘Care for People’

    24 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i numeri del bollettino del 7 gennaio 2021

    7 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info