SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, 650 mila euro per la riqualificazione delle scuole Chiaia e Falcone e Borsellino

Bari, 650 mila euro per la riqualificazione delle scuole Chiaia e Falcone e Borsellino

di Redazione
12 Marzo 2021
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato questa mattina il progetto preliminare per la riqualificazione delle facciate esterne e il miglioramento degli spazi interni ed esterni (con la contestuale realizzazione di depositi/archivi) dei plessi scolastici Falcone-Borsellino, in via Cassala (Stanic), e Chiaia, in via Brindisi (al San Paolo), per un importo complessivo di 650mila euro.

Il progetto contempla, per la scuola Falcone e Borsellino, una serie di lavorazioni manutentive che riguarderanno sia i prospetti (con il rifacimento dell’intonaco in più punti ammalorato), sia il rifacimento di porzioni interne dell’immobile con il risanamento di alcune murature, la ritinteggiatura delle pareti e la sostituzione della pavimentazione in alcuni ambienti, nonché la trasformazione di alcune aule inutilizzate in spazi da adibire ad archivio o deposito.

A questo si aggiunge l’intervento di riqualificazione degli spazi esterni di pertinenza della scuola, che saranno completati con la realizzazione di un’area ludica per gli alunni.

Nell’ambito della stessa delibera rientrano anche i lavori relativi alla scuola Chiaia che, senza impattare sull’attività scolastica, consentiranno di trasformare gli ambienti che ospitavano l’alloggio del custode in nuovi spazi ad uso scolastico.

Tutti i lavori previsti saranno inseriti nel nuovo piano triennale delle opere pubbliche e saranno poi sviluppati nelle progettazioni definitive ed esecutive degli interventi.

print

Previous Article

Lotta ai disturbi alimentari: Bari aderisce alla ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 1.700 nuovi contagiati (su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari vince il premio “Best Liberty City”. Da domani tanti eventi e visite guidate alla scoperta della città

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la ‘Carboniera’ di Kounellis sarà ricollocata nel parco della ex Rossani

    31 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cambio ai vertici della questura di Bari

    12 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, che sia Pasqua anche per senzatetto e poveri della città

    9 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuova chiusura per il sottopasso di via Brigata: lunedì lavori di manutenzione

    14 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Natale in tutta la città”: oltre 250 eventi organizzati in tutti i quartieri dai Municipi e dalle RCU

    7 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.15°C / 14.03°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info