SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Miss Progress International, l’edizione 2021 in Puglia dal 24 settembre al 3 ottobre

Miss Progress International, l’edizione 2021 in Puglia dal 24 settembre al 3 ottobre

di Redazione
14 Marzo 2021
Taranto
Share:
Miss Progess International, logo


L’associazione culturale ‘In Progress’ ha annunciato che l’ottava edizione di Miss Progress International-Donne per il Progresso è rimandata all’inizio di autunno.

Il protrarsi delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 che ancora tiene in sospeso il mondo intero ha obbligato infatti l’organizzazione no-profit pugliese a questo nuovo rinvio.

“Due anni di attesa sono davvero tanti – dice Giusy Nobile, presidente di ‘In Progress’ – e non vediamo l’ora di far conoscere il nostro territorio alle nuove concorrenti che, ne siamo certi, anche stavolta ci porteranno progetti meritevoli dell’attenzione di tutti e diffonderanno attraverso i loro follower le bellezze della Puglia”.

Nel frattempo, Vanesa Giraldo Lopez, vincitrice dell’edizione 2019, ha ripreso a lavorare per “Almagua”, il progetto a sostegno della tribù Yagua che vive nell’Amazzonia colombiana che le ha consentito di conquistare il titolo.

Le delegazioni provenienti dai cinque continenti atterreranno all’aeroporto di Brindisi il prossimo 24 settembre e si fermeranno nel Tacco d’Italia sino a domenica 3 ottobre. Durante il loro soggiorno saranno coinvolte in molteplici attività che permetteranno loro di conoscere da vicino la Puglia, per la seconda volta menzionata dal National Geographic come la regione più bella del mondo.

L’elenco delle località che saranno interessate dai tour guidati sarà reso noto prima dell’estate.

print
Previous Article

LegalItria è…25 anni di beni confiscati alla ...

Next Article

Bari, San Pio e Santa Rita candidati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Evasione fiscale milionaria a Corato: sequestrati beni per 3,8 milioni di euro

    27 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Truffavano anziani soli in casa: arrestati due napoletani di 26 e 27 anni

    18 Maggio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, quartiere Catino: iniziati i lavori di riqualificazione del giardino intitolato a Peppino Impastato

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapine ad autotrasportatori, arrestate 11 persone ad Andria. I nomi.

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentato omicidio, detenzione ai fini di spaccio e furto con strappo. Tre arresti.

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, salpa la Norman Atlantic: l’imbarcazione tornerà in Turchia per essere demolita

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info