SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini agli over80: al via il piano per il recupero delle prenotazioni domiciliari

Vaccini agli over80: al via il piano per il recupero delle prenotazioni domiciliari

di Redazione
17 Marzo 2021
Bari
Share:
Vaccinazioni anticovid per over80


La Asl di Bari ha avviato il piano di recupero delle prenotazioni domiciliari degli ultra 80enni per la vaccinazione anti-Covid.

Dopo numerose richieste pervenute al CUP per convertire le vaccinazioni dal domicilio all’ambulatorio, la Asl ha deciso di richiamare attivamente gli utenti che hanno la possibilità di deambulare e fissare nuovi appuntamenti nei centri vaccinali, compatibilmente con la fornitura di dosi a disposizione.

Sono finora 11.122 le prenotazioni di vaccini a domicilio, di cui 2.553 riferite a pazienti in assistenza domiciliare integrata, assistenza domiciliare oncologica e assistenza domiciliare programmata e 8.569 da parte di anziani che sono stati presi in carico direttamente dalla Asl.

A partire da oggi gli operatori del Cup hanno cominciato a richiamare gli utenti per verificare le condizioni di ogni singola persona invitando quanti hanno la possibilità di spostarsi e/o deambulare a sottoporsi a vaccinazione in ambulatorio.

Da domani sono state infatti fissate le prime sedute vaccinali nell’hub del Palalaforgia nel quartiere San Paolo a Bari. La calendarizzazione dei successivi appuntamenti proseguirà nei prossimi giorni.

Gli utenti​ potranno accedere ai centri vaccinali in prossimità dei luoghi di residenza, seguendo l’ordine cronologico delle richieste.

Finora sono state eseguite nell’intera provincia di Bari 31.491 somministrazioni per gli ultra ottantenni.

Nel rispetto invece dell’accordo con la Medicina generale siglato in regione lo scorso 5 marzo, i soggetti che hanno prenotato la vaccinazione a domicilio inseriti nelle liste ADI (assistenza domiciliare integrata), ADO (assistenza domiciliare oncologica) ADP (assistenza domiciliare programmata) e allettati saranno contattati​ e vaccinati dal proprio medico di famiglia.

print

Previous Article

Domani la prima giornata nazionale in memoria ...

Next Article

Bari, il Park&Ride di parco 2 Giugno ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Donazione del sangue, nel 2019 raccolte 39 mila sacche nel Barese (+3,5%)

    2 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Puglia, accordo raggiunto per eseguire test rapidi antigenici nelle farmacie convenzionate

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    ‘Korian fermata alzheimer’, domani a Bari attività e iniziative per far conoscere la patologia

    26 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    “Che ne sai dei polmoni?” Online il sondaggio promosso dalla Società italiana di pneumologia

    22 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Puglia, continua la somministrazione del vaccino anti-Covid in tutta la Regione

    2 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀSALUTE

    Covid, a Bari tamponi gratuiti anche alle persone senza dimora

    11 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.19°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info