SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Furti di rame sui binari ferroviari: sequestrata 1 tonnellata di cavi e denunciato un barese

Furti di rame sui binari ferroviari: sequestrata 1 tonnellata di cavi e denunciato un barese

di Redazione
22 Marzo 2021
Bari
Share:
Stazione Centrale, Bari. Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


Nelle ultime settimane si è registrato, sulla tratta ferroviaria Bari-Taranto, un incremento di furti di cavi di rame della linea aerea di contatto in danno delle Ferrovie del Sud Est, in particolare nelle zone di Rutigliano, Conversano e Castellana. 

Nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno, a conclusione di un’attività investigativa, gli agenti della squadra di polizia giudiziaria della PolFer di Puglia, Basilicata e Molise hanno effettuato un controllo in un sito privato nell’agro di Valenzano rinvenendo, nascosti all’interno di un locale, 1.080 chili di corda di rame (cosiddetta “fune di sostegno”) con relativi morsetti e bulloni.

Il titolare, un cinquantenne barese, non ha saputo fornire spiegazioni in merito al possesso.

L’ingente quantitativo di rame è stato sottoposto a sequestro penale mentre l’uomo, con precedenti penali per reati contro il patrimonio, è stato denunciato per ricettazione.

print

Previous Article

Generazione Z, esce oggi il libro di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 844 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, gira per il quartiere Libertà con 1 kg di marijuana nello zaino: arrestato nigeriano

    30 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, intensa attività della polizia di Stato: solo ieri 3 arresti e 2 denunce

    3 Marzo 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, controlli serrati della polizia in città: tre denunciati

    21 Agosto 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, scoppia incendio in uno studio dentistico di corso Mazzini: nessun ferito

    7 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuovo Polo della Giustizia di Bari: siglato l’accordo tra Comune, Ministero e altri enti

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 76 anni fa l’attacco nazifascista al porto: oggi la commemorazione

    9 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 15.56°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 11 Aprile 2021

    Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • 10 Aprile 2021

    Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • 10 Aprile 2021

    Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • 10 Aprile 2021

    Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • 10 Aprile 2021

    Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

  • 10 Aprile 2021

    Istantanea / Poetica di una pittrice

  • 10 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.804 positivi su 13.461 tamponi. 31 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info