SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Concorso di idee “Bari Costasud”, il vincitore è il progetto di Nicolò Privileggio

Concorso di idee “Bari Costasud”, il vincitore è il progetto di Nicolò Privileggio

di Redazione
3 Aprile 2019
Share:
Il logo del concorso


BARI – E’ stata approvata la graduatoria definitiva (consultabile QUI) del Concorso internazionale di idee “Bari Costasud”, che vede vincitore il progetto presentato da Nicolò Privileggio (capogruppo), con i progettisti Manuel Clasadonte e Stefano Ivaldi, consulenti Marialessandra Secchi e Gabriele Confortola.

Al progetto vincitore sono destinati 25.000 euro, al secondo (capogruppo Antonio Eposito) 10.000, al terzo (capogruppo Gianni Bertoncello) 8.000. Quattromila euro a testa, invece, sono destinati ai progetti classificati al quarto, quinto e sesto posto.

Il progetto vincitore può essere sinteticamente riassunto in 4 punti:

  • creazione di sezioni di città all’interno delle quali si realizzano il completamento e la ricucitura del tessuto esistente tra l’entroterra e il mare;
  • realizzazione di un parco litoraneo come attivatore della città pubblica che collega la campagna, lo spazio agricolo e i quartieri esistenti (a tal fine è previsto un intervento di riforestazione per una superficie pari a 240 ettari);
  • riconfigurazione della rete della mobilità con nuovi tracciati di percorsi ciclopedonali di circa 9 km, la riduzione a 6 metri della sezione della strada litoranea e il declassamento della statale 16 in una strada a carattere urbano;
  • definizione di un nuovo assetto del territorio rurale oltre la SS16 con micro interventi volti a favorire lo stoccaggio e la dispersione delle acque per mitigare i rischi idrogeologici e la creazione di una rete di “masserie 2.0”.
print
Tagscittà metropolitana bariconcorsoconcorso internazionale di ideecosta sud
Previous Article

Bari, nascondeva pistola mitragliatrice nella testata del ...

Next Article

Bari, guida ubriaco e si scontra con ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Lavoro, nuovo concorso per il reclutamento di 965 allievi finanzieri

    5 Maggio 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Lavoro, la Guardia di Finanza cerca 830 allievi marescialli. Come partecipare al bando

    24 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte domani “Sentieri Metropolitani”, il percorso culturale tra musica, arte e vino

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari riciclare l’alluminio…conviene! Al via il concorso online per vincere 3 “riciclette”

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, controlli straordinari sul litorale Sud: un uomo denunciato e decine di multe

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Concorso Herbarium 2018, domani la premiazione dei vincitori e l’inaugurazione della mostra

    2 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 25.7°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info