SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Covid, nella Fiera del Levante apre il più grande punto vaccinazioni della Puglia. Le foto

Covid, nella Fiera del Levante apre il più grande punto vaccinazioni della Puglia. Le foto

di Redazione
24 Marzo 2021
Bari
Share:
Hub vaccinazioni Fiera del Levante, ingresso


Ha ufficialmente aperto oggi il più grande hub vaccinazioni della Puglia, all’interno della Fiera del Levante di Bari.

Il centro è destinato alle vaccinazioni di massa e occupa il padiglione 7 dell’Ente fieristico.

L’Hub Fiera – che si sviluppa su una superficie di 2.300 metri quadrati – è​dotato di percorsi differenziati per utenti e operatori sanitari: all’interno 20​postazioni, due sale di preparazione, 4 spogliatoi, 2 sale di attesa, 2 sale osservazione, una sala relax e servizi igienici.

Il modello organizzativo dell’Hub è stato pensato per seguire gli utenti in ogni singola fase del percorso vaccinale: prevede, infatti, la fase dell’accoglienza con triage all’ingresso, misurazione della temperatura, verifica della prenotazione, consegna della modulistica (consenso e anamnesi).

Dall’ingresso l’utente viene indirizzato alla fase dell’anamnesi pre-vaccinale e successivamente al ritiro dei moduli firmati del consenso. Una volta verificate le informazioni del vaccinando e terminato il colloquio con il medico, l’utente viene fatto accomodare nella postazione dedicata, dove avviene la somministrazione e inviato all’area osservazione, prima dell’uscita.

Il padiglione 7 è uno dei 20 Hub che la Asl di Bari sta attivando su tutto il territorio provinciale, in linea con il piano regionale di somministrazione dei vaccini che già da aprile​ – dopo la conclusione degli over 80 – sarà aperto ad altre categorie e ad altre fasce di età, come fissato dai criteri regionali e ministeriali di somministrazione.

print

Previous Article

Bari, riaprono i centri di conferimento e ...

Next Article

Domani il Dantedì: il rapper Murubutu incontra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, la situazione non migliora: 143 nuovi positivi e 3 decessi

    8 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, calano i contagi, ma anche i tamponi: 656 casi su 4.878 test

    14 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid-19, in Puglia sospesi i ricoveri programmati e non urgenti sino a martedì

    24 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, trend ancora in calo: oggi 31 contagiati e 8 decessi

    25 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccino antiCovid, da domani la consegna delle prime 3.298 dosi ai medici di famiglia baresi

    31 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.044 positivi su 10.793 tamponi. Tanti i decessi: 46

    3 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 7.78°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info