SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Covid, nella Fiera del Levante apre il più grande punto vaccinazioni della Puglia. Le foto

Covid, nella Fiera del Levante apre il più grande punto vaccinazioni della Puglia. Le foto

di Redazione
24 Marzo 2021
Bari
Share:
Hub vaccinazioni Fiera del Levante, ingresso


Ha ufficialmente aperto oggi il più grande hub vaccinazioni della Puglia, all’interno della Fiera del Levante di Bari.

Il centro è destinato alle vaccinazioni di massa e occupa il padiglione 7 dell’Ente fieristico.

L’Hub Fiera – che si sviluppa su una superficie di 2.300 metri quadrati – è​dotato di percorsi differenziati per utenti e operatori sanitari: all’interno 20​postazioni, due sale di preparazione, 4 spogliatoi, 2 sale di attesa, 2 sale osservazione, una sala relax e servizi igienici.

Il modello organizzativo dell’Hub è stato pensato per seguire gli utenti in ogni singola fase del percorso vaccinale: prevede, infatti, la fase dell’accoglienza con triage all’ingresso, misurazione della temperatura, verifica della prenotazione, consegna della modulistica (consenso e anamnesi).

Dall’ingresso l’utente viene indirizzato alla fase dell’anamnesi pre-vaccinale e successivamente al ritiro dei moduli firmati del consenso. Una volta verificate le informazioni del vaccinando e terminato il colloquio con il medico, l’utente viene fatto accomodare nella postazione dedicata, dove avviene la somministrazione e inviato all’area osservazione, prima dell’uscita.

Il padiglione 7 è uno dei 20 Hub che la Asl di Bari sta attivando su tutto il territorio provinciale, in linea con il piano regionale di somministrazione dei vaccini che già da aprile​ – dopo la conclusione degli over 80 – sarà aperto ad altre categorie e ad altre fasce di età, come fissato dai criteri regionali e ministeriali di somministrazione.

print

Previous Article

Bari, riaprono i centri di conferimento e ...

Next Article

Domani il Dantedì: il rapper Murubutu incontra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività all’1,5%: 106 positivi su 6.893 tamponi

    18 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 257 positivi e 7 decessi. 144 nuovi contagiati nel Barese

    15 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, da lunedì al via le prenotazioni per la fascia 50-59 anni. Il punto della situazione

    7 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, pochi tamponi (2.758) e troppi contagi (+917). Ancora tanti decessi

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 220 nuovi contagi e 6 decessi. 13.508 i tamponi

    31 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 15 agosto: 22 nuovi casi su 1.745 tamponi

    15 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 14.93°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info