SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini agli over60, la Regione corregge il tiro: domani solo per quelli nati nel 1942

  • Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Domani il Dantedì: il rapper Murubutu incontra 700 studenti di Bari per parlare del Sommo Poeta

Domani il Dantedì: il rapper Murubutu incontra 700 studenti di Bari per parlare del Sommo Poeta

di Redazione
24 Marzo 2021
Bari
Share:
Murubutu


Domani, giovedì 25 marzo, la città di Bari celebra il Dantedì con un evento speciale. Alle 10.30, infatti, le porte del teatro comunale Piccinni saranno virtualmente aperte per oltre 700 studenti degli istituti superiori baresi che potranno assistere, in streaming, al talk “Dante Alighieri a tempo di rap: conversazioni dantesche con Murubutu”.

Murubutu è considerato oggi uno degli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia. Insieme a ClaverGold ha pubblicato Infernvm, un album completamente dedicato all’Inferno di Dante che ha riscosso l’approvazione unanime di critica e pubblico, votato come miglior album hip hop italiano del 2020 da vari siti di settore e che vedrà una nuova ristampa ad aprile 2021.

Per seguire l’evento ci si potrà connettere al link Youtube del Comune di Bari https://youtu.be/4LfIpucFNWU (accsso consentito a tutti).

Due studenti per classe con i docenti accompagnatori, in rappresentanza della scolaresca, potranno porgere domande all’artista e al moderatore accedendo alla piattaforma Zoom.

A fine incontro, a seconda del tempo a disposizione, saranno accolte anche le domande più interessanti del pubblico chat di Youtube in diretta.

L’iniziativa ha dunque l’obiettivo di divulgare la conoscenza di Dante attraverso un approccio interdisciplinare che guarda alla musica contemporanea e sceglie linguaggi alternativi vicini alla sensibilità e agli interessi delle giovani generazioni, proponendo un incontro inedito fra narrazione e performance musicale.

Una riflessione circa la genesi del concept album che, partendo da alcuni personaggi della terza Cantica dell’Inferno, li reinterpreta attraverso un percorso di attualizzazione e comunicazione attraverso i suoni e le metriche tipiche della musica rap.

Personaggi come Caronte, Pier della Vigna, Taide assumono quindi una valenza metaforica spendibile nella contemporaneità e vengono riletti in relazione a tematiche come dipendenza da sostanze, bullismo, prostituzione, individualismo, che sempre più caratterizzano la nostra società.

La prima parte del talk sarà quindi dedicata alla descrizione della creazione dell’album in un rapporto dialettico fra opera originale e rielaborazione rap, mentre la seconda parte prevede uno showcase di presentazione dal vivo di alcuni brani dell’album e alcune letture di brani tratti dal disco.

print

Previous Article

Covid, nella Fiera del Levante apre il ...

Next Article

Covid, ipotesi “voucher psicologici” per le famiglie: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Dieci assessori comunali scrivono al Governo: “Non chiudete i luoghi di cultura”

    6 Ottobre 2020
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Cinquant’anni di attività del Gruppo Abeliano: Signorile e Pierucci presentano i 3 progetti per i festeggiamenti

    4 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Torna LegalItria, il festival nazionale della legalità. Ma solo online

    1 Novembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Rifugiati, mercoledì alla Casa delle Culture la presentazione di “PartecipAzione”, il bando di Intersos e Unhcr per le associazioni locali

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    La Poesia d’Amore nei versi di Concetta Antonelli

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, cercasi…artisti! Il collettivo ‘Arti in Libertà’ alla ricerca di creativi per nuovi progetti

    19 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 13.33°C / 15°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 11 Aprile 2021

    Vaccini agli over60, la Regione corregge il tiro: domani solo per quelli nati nel 1942

  • 11 Aprile 2021

    Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • 10 Aprile 2021

    Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • 10 Aprile 2021

    Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • 10 Aprile 2021

    Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • 10 Aprile 2021

    Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

  • 10 Aprile 2021

    Istantanea / Poetica di una pittrice

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info