SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Domani il Dantedì: il rapper Murubutu incontra 700 studenti di Bari per parlare del Sommo Poeta

Domani il Dantedì: il rapper Murubutu incontra 700 studenti di Bari per parlare del Sommo Poeta

di Redazione
24 Marzo 2021
Bari
Share:
Murubutu


Domani, giovedì 25 marzo, la città di Bari celebra il Dantedì con un evento speciale. Alle 10.30, infatti, le porte del teatro comunale Piccinni saranno virtualmente aperte per oltre 700 studenti degli istituti superiori baresi che potranno assistere, in streaming, al talk “Dante Alighieri a tempo di rap: conversazioni dantesche con Murubutu”.

Murubutu è considerato oggi uno degli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia. Insieme a ClaverGold ha pubblicato Infernvm, un album completamente dedicato all’Inferno di Dante che ha riscosso l’approvazione unanime di critica e pubblico, votato come miglior album hip hop italiano del 2020 da vari siti di settore e che vedrà una nuova ristampa ad aprile 2021.

Per seguire l’evento ci si potrà connettere al link Youtube del Comune di Bari https://youtu.be/4LfIpucFNWU (accsso consentito a tutti).

Due studenti per classe con i docenti accompagnatori, in rappresentanza della scolaresca, potranno porgere domande all’artista e al moderatore accedendo alla piattaforma Zoom.

A fine incontro, a seconda del tempo a disposizione, saranno accolte anche le domande più interessanti del pubblico chat di Youtube in diretta.

L’iniziativa ha dunque l’obiettivo di divulgare la conoscenza di Dante attraverso un approccio interdisciplinare che guarda alla musica contemporanea e sceglie linguaggi alternativi vicini alla sensibilità e agli interessi delle giovani generazioni, proponendo un incontro inedito fra narrazione e performance musicale.

Una riflessione circa la genesi del concept album che, partendo da alcuni personaggi della terza Cantica dell’Inferno, li reinterpreta attraverso un percorso di attualizzazione e comunicazione attraverso i suoni e le metriche tipiche della musica rap.

Personaggi come Caronte, Pier della Vigna, Taide assumono quindi una valenza metaforica spendibile nella contemporaneità e vengono riletti in relazione a tematiche come dipendenza da sostanze, bullismo, prostituzione, individualismo, che sempre più caratterizzano la nostra società.

La prima parte del talk sarà quindi dedicata alla descrizione della creazione dell’album in un rapporto dialettico fra opera originale e rielaborazione rap, mentre la seconda parte prevede uno showcase di presentazione dal vivo di alcuni brani dell’album e alcune letture di brani tratti dal disco.

print

Previous Article

Covid, nella Fiera del Levante apre il ...

Next Article

Covid, ipotesi “voucher psicologici” per le famiglie: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Musica, domani alla chiesa San Carlo il concerto lirico della scuola di canto del baritono Antonio Stragapede

    30 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Alberto Angela a Bari, ed è subito sold-out

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, inizia oggi “Passi d’Arte”, la nuova mostra collettiva della Galleria Divitas

    3 Marzo 2021
    di Concetta Antonelli
  • CULTURASPETTACOLI

    Musica, partirà da Bari il nuovo tour di Ligabue

    24 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Il Teatro Kismet…raddoppia! I posti a sedere diventano 400. Le anticipazioni della stagione 19/20

    27 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Moro martire laico: oggi pomeriggio seminario dedicato allo statista salentino. Presente l’on. Gero Grassi

    9 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 12.16°C / 14.03°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info