SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›“La Puglia Ti Vaccina”: aperte da oggi le adesioni per i nati nel 1944 e 1945

“La Puglia Ti Vaccina”: aperte da oggi le adesioni per i nati nel 1944 e 1945

di Redazione
31 Marzo 2021
Bari
Share:
Logo de "La Puglia Ti Vaccina"


Sono state aperte oggi, 31 marzo, le adesioni alla vaccinazione per le persone nate tra il 1° gennaio del 1944 e il 31 dicembre del 1945. Questi soggetti avranno tempo sino al 12 aprile per dare conferma dell’appuntamento fissato per la loro vaccinazione dal sistema sanitario.

Quindi, alla fascia dei 79enni e ai 78enni, si aggiunge oggi anche la fascia dei 77enni e 76enni, come previsto dal calendario vaccinale.

Il 29 marzo erano partite le adesioni delle persone nate nel 1942 e 1943, che hanno tempo fino al 10 aprile per dare conferma.

Non occorre prenotare, basta confermare l’appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del Comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria.

Per aderire occorrono codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell’Asl.

È possibile conoscere e confermare data e luogo del proprio appuntamento in tre modalità:

  • piattaforma lapugliativaccina.regione.puglia.it servizio online, con possibilità di stampare il promemoria e il modulo di consenso informato
  • numero verde 800.71.39.31, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20
  • farmacie accreditate al servizio FarmaCUP (che possono anche stampare il promemoria e procedere alla modifica o riprogrammazione dell’appuntamento a partire dalla data di avvio della vaccinazione della categoria di appartenenza).

Si ricorda che le persone in condizioni di fragilità seguono invece un percorso dedicato:
– attendono la chiamata del medico o del centro specialistico di cura se sono estremamente vulnerabili;
– contattano il proprio medico se hanno una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3.

print

Previous Article

Vaccino antiCovid, da domani la consegna delle ...

Next Article

Nasconde la droga nell’auto della Asl usata ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 143 positivi e 19 decessi. La peggiore giornata dall’inizio dell’epidemia

    1 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 103 positivi solo oggi, nessun decesso. I dati aggiornati

    20 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    L’Aeronautica militare dona pc e videoproiettore all’UTIN di Neonatologia del Di Venere

    27 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Il “Fallacara” di Triggiano raddoppia i posti letto Covid: saranno 40

    18 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i numeri iniziano a preoccupare: oggi 26 nuovi contagi su 690 test

    10 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico del 23 dicembre

    23 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.54°C / 32.37°C
Umidità: 44%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info