SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccino antiCovid, da domani la consegna delle prime 3.298 dosi ai medici di famiglia baresi

Vaccino antiCovid, da domani la consegna delle prime 3.298 dosi ai medici di famiglia baresi

di Redazione
31 Marzo 2021
Bari
Share:


Superate oggi le 600mila dosi di vaccino somministrate in Puglia.

In particolare, il dato aggiornato alle 17, è di 605.202 dosi.

A partire da domani, invece, la Asl di Bari consegnerà 3.298 dosi di vaccino Moderna ai medici di medicina generale per proseguire – a Bari e in tutto il territorio provinciale – le vaccinazioni destinate a soggetti fragili e over 80 a domicilio.

Dopo la sperimentazione nel distretto 14 di Putignano, dove da lunedì scorso i medici hanno cominciato le prime 400 somministrazioni domiciliari, il Nucleo operativo aziendale (NOA) della Asl ha messo a punto il protocollo operativo di distribuzione e consegna dei vaccini ai medici di assistenza primaria che hanno opzionato – nella scelta della sede per le vaccinazioni – il proprio studio.

Il NOA ha riservato ai nedici di famiglia tutte le dosi di Moderna attualmente disponibili.

A Bari il punto di consegna e distribuzione è stato individuato con un percorso dedicato all’interno dell’Hub Fiera dove domani, fra le 11 e le 18, potranno accedere 150 medici del distretto unico (che hanno fatto richiesta tramite piattaforma informatica) per il ritiro dei vaccini, e cominciare così le somministrazioni.

In contemporanea – con il coordinamento della farmacia ospedaliera – saranno consegnate le dosi ad altri hub distrettuali del territorio provinciale.

La programmazione delle successive consegne sarà subordinata alla disponibilità dei vaccini Moderna in arrivo nei prossimi giorni.

Per quanto riguarda le vaccinazioni in ambiente protetto, il NOA della Asl ha individuato i presidi ospedalieri di San Paolo, Di Venere, Putignano, Molfetta e Altamura a cui i medici di assistenza primaria potranno fare riferimento in caso di pazienti che necessitano, per comprovate motivazioni, di un ambiente ospedaliero per la somministrazione.

Sono oltre 4 mila le dosi somministrate in giornata nella Asl Bari: 3.624 vaccini Pfizer sono stati inoculati ad over 80 in 34 diversi centri vaccinali sparsi capillarmente su tutto il territorio, 510 nel solo Hub in Fiera del Levante. Altre 132 dosi di vaccino Pfizer sono state consegnate all’ospedale “Miulli” di Acquaviva  per la vaccinazione di pazienti dializzati, mentre 300 dosi di Astrazeneca sono state somministrate nel PalaCarrassi a utenti di comunità residenziali.

La Asl Bari ieri ha superato la soglia delle 200mila somministrazioni: 203.427 dosi, per l’esattezza, dei tre diversi tipi di vaccino.

Sono partite oggi al Policlinico di Bari le vaccinazioni previste per i pazienti ematologici inseriti nella prima fascia di priorità condivisa nell’ambito della Rete Ematologica Pugliese (REP). Circa 180 pazienti trapianti di cellule staminali, talassemici, pazienti di nuova diagnosi che devono iniziare chemio-immunoterapia, over 80 non ancora vaccinati con emopatie oncologiche saranno vaccinati nei prossimi due giorni. A seguire si procederà per fasce di priorità con gli altri 800 pazienti ematologici seguiti dalla rete regionale.

print

Previous Article

Bari, impianti di riscaldamento accesi sino al ...

Next Article

“La Puglia Ti Vaccina”: aperte da oggi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Covid, ad oggi sono 115mila gli over80 pugliesi che si sono prenotati per il vaccino

    16 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Teatro e solidarietà: a Natale Dynamo Camp e Kismet insieme per aiutare i bambini malati

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini anti-Covid, al via da domani la fase 1 delle somministrazioni in Puglia

    30 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini in Puglia e nel Barese: i dati aggiornati al 18 agosto

    18 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Per l’Ema il vaccino AstraZeneca è sicuro. Emiliano: “Domani si riparte, non perdiamo tempo”

    18 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

    27 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info