SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini, in arrivo in Puglia oltre 92mila dosi Pfizer. Montanaro: “Acceleriamo”

Vaccini, in arrivo in Puglia oltre 92mila dosi Pfizer. Montanaro: “Acceleriamo”

di Redazione
6 Aprile 2021
Bari
Share:
Vaccino anticovid


Nei prossimi giorni è previsto l’arrivo in Puglia di un rifornimento di vaccini Pfizer pari a 92.430 dosi.

“L’accelerazione dell’esecuzione del piano vaccinale – spiega il direttore Vito Montanaro – è finalmente possibile grazie alla disponibilità effettiva di vaccini da somministrare. Con questa nuova dotazione in arrivo nelle prossime ore da Roma abbiamo potuto incrementare l’offerta vaccinale e prevedere il completamento delle prime dosi per gli over 80 entro il 12 aprile, proseguendo parallelamente con la somministrazione delle seconde dose come da programma”.

In particolare la somministrazione delle dosi di vaccino dovrà essere completata entro il prossimo 12 aprile ai soggetti di età superiore agli 80 anni; entro il 30 aprile ai soggetti di età compresa tra i 70 e i 79 anni, ed entro il 15 maggio ai soggetti di età compresa tra i 60 e i 69 anni.

A tal fine i direttori generali delle Asl e degli Enti del Sistema sanitario Regionale, scrive Montanaro in una circolare, dovranno assicurare:

  • lo standard minimo di 18 vaccinazioni l’ora per ciascuna postazione vaccinale;
  • l’operatività dei Punti Vaccinali di Popolazione di 12 ore/die festivi compresi;
  • la rimodulazione della programmazione già effettuata e la disponibilità delle diverse tipologie del vaccino in ogni Punto Vaccinale di Popolazione in modo da poter consentire la vaccinazione di tutti i soggetti che vi afferiscono indipendentemente dalle loro condizioni di rischio.

Inoltre, nella corrente settimana, si dovrà completare l’offerta vaccinale degli ultra ottantenni, della vaccinazione dei caregiver e dei familiari conviventi e si dovrà provvedere all’organizzazione di sedute dedicate alla vaccinazione per i soggetti con disabilità grave estremamente vulnerabili e per i loro caregiver e familiari conviventi.

Sempre nella corrente settimana si procederà alla vaccinazione in favore del personale scolastico e universitario non ancora vaccinato e si dovrà garantire l’operatività dei medici di assistenza primaria che hanno manifestato la volontà di vaccinare presso i propri studi o a domicilio.

Secondo le nuove disposizioni, bisognerà procedere alla raccolta del numero di soggetti estremamente vulnerabili ascritti dai medici di medicina generale nell’elenco dei vaccinandi e alla registrazione delle informazioni contestualmente alla vaccinazione, da parte di tutti gli operatori coinvolti nella campagna.

print

Previous Article

Vaccini anticovid, in corso le vaccinazioni a ...

Next Article

Bari, da domani sosta gratuita alle auto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Bari, scoperto ormone che protegge dall’infiammazione intestinale. Nel team anche Antonio Moschetta

    26 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 2.500 persone si “autosegnalano” per essere rientrate dalla zona rossa

    9 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia: oggi 95 contagiati e 15 decessi. 14 i guariti

    11 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, al Policlinico vaccinazioni “notture” per pazienti con tumori e loro caregiver

    7 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    Lecce, medici del Vito Fazzi ricostruiscono l’esofago a bimba di 2 anni: potrà tornare a mangiare come tutti

    1 Aprile 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.350 nuovi contagiati su 8.461 tamponi. I decessi sono 22

    13 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 6.11°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info