SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini anticovid, in corso le vaccinazioni a pazienti fragili, oncologici e caregiver

Vaccini anticovid, in corso le vaccinazioni a pazienti fragili, oncologici e caregiver

di Redazione
6 Aprile 2021
Bari
Share:
Vaccinazioni domiciliari anticovid a Bari


Sono in corso nei centri specialistici della Puglia le vaccinazioni dei pazienti fragili, tra i quali trapiantati, emodializzati, oncologici, onco-ematologici, dializzati e dei loro caregiver.

Prosegue inoltre l’attività di hub e centri vaccinali per la somministrazione della prima e della seconda dose agli over 80, così come l’attività dei medici di medicina generale per le vaccinazioni degli over 80 a domicilio e dei pazienti fragili con i caregiver.

Per quanto riguarda la Asl Bari, nella giornata di oggi sono state somministrate 3.120 dosi di vaccino Pfizer in 22 diversi centri di Bari e territorio provinciale, oltre a 350 Astrazeneca.

Continua la distribuzione di vaccini Moderna nei Distretti socio sanitari per le vaccinazioni a domicilio, da parte medici di medicina generale, di over 80 e soggetti fragili non deambulanti: 94 fiale, pari a 1.034 dosi, sono state consegnate oggi a Putignano, Grumo e Monopoli.

Il Nucleo Operativo Aziendale Vaccini ha anche dato disposizioni operative agli stessi Distretti per cominciare già da domani la consegna di 8.600 dosi circa che permetteranno l’avvio delle vaccinazioni anche per tutti gli altri medici di assistenza primaria che hanno opzionato la somministrazione nel proprio studio medico, per un totale di quasi 12mila dosi distribuite tra la scorsa settimana e quella in corso.

Contemporaneamente è stata già programmata la distribuzione aggiuntiva di vaccini Pzifer per i medici di medicina generale che hanno optato per gli Hub Asl, sia per vaccinare in sede i propri pazienti convocati sia per poter andare a domicilio.

I Centri Dialisi della Asl Bari, inoltre, hanno completato la somministrazione della prima dose per un totale di 854 pazienti dializzati.

Complessivamente, a tutto il 5 aprile, le somministrazioni di vaccino hanno raggiunto quota 227.473, di cui 156.168 prime dosi e 71.350 seconde.

All’Istituto Tumori di Bari dopo le prime 220 somministrazioni di Pasqua e Pasquetta, si continua oggi con altri 54 pazienti e i rispettivi caregiver. Così come previsto dal piano regionale vaccinale, è l’Istituto Tumori che provvede a contattare i pazienti da vaccinare. I primi ad essere contattati sono stati i pazienti onco-ematologici e subito dopo i pazienti in cura nell’unità operativa di oncologia medica. Si proseguirà con gli altri pazienti dell’Istituto, in cura presso le diverse unità operative, rispettando sempre le fasce di priorità e l’indice di rischio, condivise nell’ambito della ROP, la rete oncologica pugliese, e tenendo conto del percorso di cura di ogni singolo paziente. Saranno vaccinati i pazienti attualmente in trattamento e coloro che hanno sospeso le cure da meno di 6 mesi.

Al Policlinico  Bari sono in programma per tutta la settimana oltre 2mila vaccinazioni di pazienti oncologici tra cui donne con tumore mammario e uomini con neoplasie urologiche, pazienti trapiantati e caregiver di soggetti trapiantati.

print
Previous Article

La Puglia si candida ad ospitare il ...

Next Article

Vaccini, in arrivo in Puglia oltre 92mila ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi conta 151 nuovi positivi e zero decessi

    29 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, contagiata anche la moglie del 29enne ricoverato a Bari. Ora i casi sono 7

    3 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 209 nuovi positivi e nessun decesso

    29 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini agli ultraottantenni: partite oggi le somministrazioni in tutta la provincia di Bari

    22 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, ancora nuovi contagi. Registrati altri 33 positivi e nessun nuovo guarito

    12 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

    4 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.3°C / 6.77°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info