SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVORO
Home›LAVORO›Cgil, Cisl e Uil chiedono “patto del lavoro” in Puglia. Primo maggio ancora…virtuale

Cgil, Cisl e Uil chiedono “patto del lavoro” in Puglia. Primo maggio ancora…virtuale

di Redazione
29 Aprile 2021
Bari
Share:


Un rider, le guardie giurate in servizio nell’aeroporto di Palese e medici e infermieri di un hub vaccinale regionale. Sono i lavoratori video-intervistati da Cgil, Cisl e Uil Bari per presentare le celebrazioni del prossimo primo maggio, anche quest’anno condizionato dall’emergenza sanitaria.

Le tre sigle regionali infatti hanno organizzato, per celebrare la Festa dei Lavoratori 2021, una vera e propria passeggiata virtuale tra aziende, luoghi di produzione, attività commerciali, siti simbolo del lavoro nell’area metropolitana.

Durante l’intera giornata di sabato, infatti, sulle pagine social dei tre sindacati sarà possibile seguire un intenso ciclo di incontri tra delegati e lavoratori, con i quali sono condivise analisi, prospettive e impegni futuri.

“La pandemia ha reso centrale il lavoro e il lavoro di chi ha meno tutele rispetto altri, proprio come quello dei riders – ha detto Gigia Bucci, segretario generale Cgil Bari -. L’attività di questi ragazzi è aumentata in maniera esponenziale e ora è diventato un servizio essenziale di cui non si riesce più a fare a meno”. Per questo bisogna “partire da questa opportunità per riconoscere loro un diritto contrattuale e di maggiori tutele. Ma anche le imprese del territorio devono sfidare la capacità dei giovani di mettersi in gioco – ha continuato Bucci -. Facciamo un appello alle aziende e ai centri di formazione del territorio, Università e Politecnico: dobbiamo stringere un’alleanza, serve un patto sul lavoro, per vincolare le offerte non solo alle competenze, ma anche al riconoscimento di un contratto dignitoso e riconosciuto”.

Durante la conferenza stampa di questo pomeriggio si è posta anche l’attenzione sull’utilizzo dello smart working, per cui si ha necessità “di più banda larga, per essere veloci”, ma “questa modalità di lavoro è stata una eccezione che deve essere regolamentata”, ha aggiunto Franco Busto, segretario generale Uil Puglia. Tema centrale anche il Recovery Plan, “sfida che rappresenterà una ripresa economica e sociale, che deve rispettare le aspettative dei nostri cittadini, soprattutto di chi ha particolarmente sofferto”.

“La spesa pubblica che verrà fatta grazie a questi investimenti – ha spiegato Giuseppe Boccuzzi, Segretario Generale Cisl Bari -, sarà per la quasi totalità investita sotto forma di appalti pubblici. Per questo abbiamo chiesto come Cgil, Cisl e Uil, a partire dal comune di Bari e dalla Città Metropolitana (che saranno importanti stazioni appaltanti) di stabilire non solo delle relazioni sindacali, ma di dare una cornice di tutela rafforzata, attraverso un protocollo in materia di appalti”.

In ultimo, anche un pensiero al mondo della scuola e della sanità: “Dobbiamo avere come obiettivo principale quello di tornare in sicurezza nelle aule con protocolli dettagliati, perché i nostri studenti e i nostri lavoratori ne hanno il diritto. Bisognerà fare molto anche per tutti gli operatori sanitari, che sono stati e continueranno ad essere in prima linea in questo momento di emergenza, facendo fronte anche ad una carenza del personale”.

I sindacalisti, inoltre, hanno chiesto che 25 aprile e 1 maggio “diventino, per sempre, due giornate in cui tutto rimanesse chiuso e i lavoratori potessero festeggiare queste feste laiche”.

“Nei prossimi giorni – ha risposto con una nota l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – incontrerò le sigle sindacali e tutte le associazioni di categoria e attiveremo un tavolo operativo al fine di definire date e modelli organizzativi per l’apertura e la chiusura degli esercizi commerciali e delle attività di vendita in occasione delle prossime festività e di tutte le festività del prossimo anno, 1 maggio incluso”.

Al momento, essendo passati da appena un settimana in zona arancione (che ha consentito la riapertura di tutte quelle attività commerciali costrette ciclicamente a tirare giù le proprie saracinesche), “in linea con altre regioni italiane, non le abbiamo obbligate a chiudere”, ha aggiunto l’assessore.

print

Previous Article

Japigia, effusioni e cocaina in auto: beccati ...

Next Article

In Puglia le spiagge aprono il 15 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Lavoro, la Guardia di Finanza recluta 10 tenenti (scadenza 10 gennaio 2020)

    26 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Asl Bari, via libera a stabilizzazioni, mobilità e assunzioni

    27 Luglio 2020
    di Redazione
  • LAVOROSALUTE

    Infortuni sul lavoro, firmato protocollo d’intesa tra Asl Bari, Procura e Inail Puglia

    18 Settembre 2021
    di Redazione
  • LAVORO

    Bari, la Asl cerca medici specialisti: contratto a tempo determinato per 3 anni

    10 Marzo 2021
    di Redazione
  • LAVORO

    Fiera del Levante 2019: aperte le selezioni per lavorare durante l’83esima Campionaria Generale

    25 Agosto 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Bari, la Asl cerca medici e infermieri. In arrivo concorso per 108 nuove assunzioni

    13 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.43°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info