SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, sì alla realizzazione di un itinerario storico, turistico e culturale della città vecchia

Bari, sì alla realizzazione di un itinerario storico, turistico e culturale della città vecchia

di Redazione
6 Maggio 2021
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato, nei giorni scorsi, lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune e il Rotary Club Bari Sud per la realizzazione di un itinerario storico-artistico, turistico e culturale nell’ambito di politiche di valorizzazione del territorio.​

Come noto, infatti, il Comune di Bari intende sviluppare un itinerario nella città vecchia lungo un percorso che ne attraversi i luoghi più significativi – quali la via Appia Traiana, il Fortino Sant’Antonio, largo Vito Maurogiovanni, Santa Scolastica, Santa Maria del Buon Consiglio, la Chiesa di San Gregorio, la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, il Castello Svevo, largo Chiurlia, il teatro Margherita, l’ex Mercato del pesce e la Sala Murat – nel massimo rispetto del contesto esistente, ipotizzando e adottando, caso per caso, le soluzioni migliori per garantire la tutela e la valorizzazione del centro storico della città.​

Il Rotary Club Bari Sud, dal canto suo, ha mostrato vivo interesse a contribuire, attraverso una collaborazione scientifica, all’elaborazione di nuove opportunità di valorizzazione dell’identità locale attraverso un approccio innovativo ed efficace volto a migliorare e potenziare i luoghi più rappresentativi della storia cittadina, in particolare quelli afferenti al distretto Rotary Bari Sud.​

Il protocollo, della durata di cinque mesi, sarà siglato nei prossimi giorni.​

print
Previous Article

Bari, sentenze definitive per 16 affiliati al ...

Next Article

Torre Quetta, pubblicata la gara per la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicati i contributi 2019 a imprese e associazioni culturali

    19 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata della Memoria, Coop promuove raccolta di libri da donare agli studenti

    23 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ad agosto il lungomare di Santo Spirito diventa pedonale (solo la domenica)

    4 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata del volo spaziale umano: Decaro scrive al sindaco della “Città delle stelle”

    12 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, sulla facciata di Palazzo di Città la mostra collettiva sulle culture del Mediterraneo

    15 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, arrivati i primi autobus ibridi. Decaro: “In funzione da subito per il servizio scolastico”

    7 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.82°C / 15.49°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info