SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

di Redazione
19 Aprile 2021
Bari
Share:


Sono aperti i termini per la presentazione delle domande a “SEMI”, il servizio sperimentale di educativa domiciliare rivolto a minori con disabilità fisica, psichica o sensoriale.

L’intervento avviene mediante azioni e interventi educativi personalizzati, nei casi in cui il destinatario sia impossibilitato a provvedere a se stesso o non disponga di un adeguato supporto, e diretti a sostenere il minore nel suo contesto di vita familiare, scolastica e sociale, in collaborazione con le Agenzie socio-educative territoriali, il Servizio sociale del Comune e il Distretto socio sanitario, nonché al recupero o mantenimento di abilità.

Il servizio si propone anche di:

  • favorire il recupero della funzionalità nella crescita evolutiva del minore, con l’obiettivo di sviluppare le capacità residue per sostenere una progressiva socializzazione all’interno dell’ambiente scolastico e territoriale sotto il profilo della comunicazione e formazione personale e relazionale;
  • consentire al minore di permanere nel suo ambiente di vita riducendo al minimo il ricorso a strutture residenziali;
  • elevare la qualità di vita del minore per prevenire fenomeni di isolamento ed emarginazione sociale;
  • favorire la socializzazione, l’informazione e la partecipazione a iniziative ed attività culturali e ricreative;
  • sviluppare e potenziare le capacità psico-fisiche dei soggetti con disabilità attraverso attività finalizzate all’autonomia.

“Continua il nostro impegno educativo a sostegno dei minori con disabilità, autismo e disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie, particolarmente importante in questo periodo segnato da ulteriori difficoltà per tantissime famiglie – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -. SEMI è un progetto sperimentale che sin dal suo avvio ha riscosso forte gradimento da parte delle famiglie ed è per questo che abbiamo voluto riproporlo, cercando di potenziarlo. Un impegno concreto che negli ultimi anni ha visto quadruplicare le assistenze domiciliari e le attività a sostegno della disabilità e della non autosufficienza, con un investimento sulle professionalità coinvolte e un costante monitoraggio sulla qualità dei servizi erogati in favore dei beneficiari”.

Possono accedere al servizio i minori con disabilità (ex L. 104/92), di età compresa tra 0 e 18 anni, che presentino una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, e che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Bari e/o possesso di regolare permesso di soggiorno per i minori stranieri soggiornanti nel territorio del Comune di Bari; stato di invalidità con riconoscimento della indennità di frequenza e/o dell’indennità di accompagnamento, accertato dalla competente Commissione sanitaria; stato di disabilità in condizioni di handicap grave ex L. 104/92, art. 3, comma 3 accertato dalla competente commissione sanitaria.

La domanda di accesso al servizio dovrà essere presentata, entro il prossimo 15 maggio, utilizzando il modello allegato all’avviso pubblico disponibile sul sito del Comune di Bari a questo link presso lo sportello di Segretariato sociale del Municipio di appartenenza, a mano o a mezzo posta elettronica certificata.

Alla domanda, compilata e sottoscritta da uno dei genitori o da chi ne fa le veci (tutore, affidatario, ecc.) del minore con disabilità, dovrà essere allegata la documentazione prevista dall’avviso pubblico.

La richiesta di accesso al servizio ha validità annuale, pertanto, dovrà essere rinnovata da coloro che già fruiscono del servizio SEMI.

L’inserimento al servizio avverrà nei limiti dei posti disponibili, pari ad un massimo di 40 utenti.

Le domande pervenute eccedenti il numero dei posti disponibili confluiranno in una lista di attesa alla quale si attingerà per successive immissioni al servizio in caso di sopravvenuta disponibilità di posti e/o di disponibilità di ore non lavorate da parte degli educatori e non recuperate dai singoli minori ammessi al servizio.

Foto: Francesca Bottalico, Facebook

print

Previous Article

Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore ...

Next Article

Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domani in piazza Umberto l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale

    7 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Papa Francesco a Bari, pronta ordinanza su sosta e viabilità. Centro bloccato già da giovedì

    4 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bilancio partecipato del II Municipio: al via da oggi la votazione online dei progetti dei cittadini

    15 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nave Vlora, 30 anni dopo: al via il programma di appuntamenti per ricordare lo sbarco di 20 mila albanesi

    22 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, contrassegni per disabili in prossima scadenza validi sino al 15 giugno

    19 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Un seme di civiltà”: domani la piantumazione di un nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

    13 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.19°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info