SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Pandemia, quali gli effetti sugli adolescenti? Domani webinar gratuito dell’ADGI

Pandemia, quali gli effetti sugli adolescenti? Domani webinar gratuito dell’ADGI

di Redazione
6 Maggio 2021
Bari
Share:


La sezione di Bari dell’Associazione Donne Giuriste Italia ha organizzato un webinar con addetti ai lavori per approfondire gli effetti della pandemia sugli adolescenti.

L’iniziativa si terrà domani – venerdì 7 maggio – alle 18.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook e il canale Youtube dell’associazione.

La sezione locale dell’ADGI, infatti, dedica da sempre la massima attenzione a tematiche socio-familiari.

Le dinamiche all’interno della prima cellula della nostra società spesso anticipano problematiche che poi esplodono in contesti più ampi.

Anche in questo caso, le donne giuriste baresi hanno voluto raccogliere il grido di allarme che arriva da genitori e figli sugli effetti che la pandemia sta causando nella vita degli adolescenti.

Non è un mistero, infatti, che oltre all’emergenza sanitaria e a quella economica ne esiste un’altra, allo stesso modo devastante, che riguarda i rapporti sociali. Distanziamenti e altre misure restrittive, per quanto necessarie a contrastare il contagio, stanno lasciando dietro di sé strascichi che vale la pena approfondire prima che sia troppo tardi.

Al webinar parteciperanno professionisti provenienti da diversi settori. A cominciare dalla presidente nazionale ADGI, l’avvocata Irma Conti. I lavori saranno introdotti e moderati dall’avvocata Paola Finocchietti, consigliera ADGI – sezione di Bari. A relazionare saranno l’avvocato Marco Meliti, matrimonialista e presidente Associazione Italiana di Diritto e Psicologia della Famiglia, la professoressa Anna Maria Giannini, ordinario di psicologia generale alla Sapienza Università di Roma, e la dottoressa Simonetta Marucci, Endocrinologa ed esperta in disturbi del comportamento alimentare dell’Università Campus Biomedico di Roma.

Porterà una testimonianza con il proprio intervento Eleonora Romanelli, giovane presidente Interact Club Gymnasium Bari Sud.

A concludere i lavori sarà l’avvocata Feliciana Bitetto, presidente dell’ADGI – sezione di Bari.

print
Previous Article

Hashish e marijuana in un B&B di ...

Next Article

Vaccini, il Comune di Bari attiva uno ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 9 casi e un solo decesso. 77 i guariti

    14 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Al via domani Covid@casa, il progetto per la riabilitazione dei pazienti Covid

    31 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Raddoppia la Cardiologia-UTIC dell’ospedale San Paolo: inaugurate oggi due nuove sale di Emodinamica

    8 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Donazione del midollo osseo: domani in Ateneo autoemoteca per screening e informazioni

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Nadia Toffa cittadina onoraria di Taranto

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Arriva a Bari la campagna di sensibilizzazione contro il mieloma multiplo. Il video con Aldo Montano e Elisa Di Francisca

    23 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 33.81°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info