SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Prevenzione, domani test Hiv gratuiti eseguiti dall’Unità di strada comunale

Prevenzione, domani test Hiv gratuiti eseguiti dall’Unità di strada comunale

di Redazione
7 Agosto 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Torna il “Summer Testing Day”, il momento dedicato alla prevenzione organizzato dall’unità di strada “Care for People”.

Domani, infatti, a bordo dell’unità mobile finanziata dall’assessorato al Welfare e gestita dalla cooperativa CAPS, sarà possibile sottoporsi, in modo gratuito e in forma anonima, al test Hiv salivare a risposta rapida.

Due saranno i momenti in cui poter effettuare il test. Il primo dalle 18 alle 20.30 a Torre Quetta, il secondo dalle 20.45 alle 22.30 nei pressi dello stadio San Nicola.

L’evento sarà supportato dall’U.O.C. Igiene del Policlinico di Bari. In particolare sarà presente, insieme ai volontari dell’associazione Cama Lila, personale medico dell’ambulatorio di counselling e screening Hiv Bari.

Medici e volontari, oltre ad effettuare lo screening con colloqui di counselling pre e post test, forniranno informazioni sull’infezione, sulle modalità della sua trasmissione e sui comportamenti utili a prevenirla.

Gli organizzatori ricordano che, chi ha intenzione di sottoporsi al test, prima di effettuarlo, non deve bere, fumare e mangiare per almeno 30 minuti.

L’esito dell’esame verrà consegnato 20 minuti dopo la sua somministrazione. Se il test risulterà reattivo (ovvero preliminarmente positivo), sarà favorito l’accesso a un centro specializzato per poter eseguire un test di conferma convenzionale ed essere inseriti in un programma di cura.

​Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a unitadistrada@coopcaps.it.​

print
Tagsaidscare for peoplecooperativa CapsTest hivwelfare
Previous Article

Bari, Eugenio Di Sciascio è il nuovo ...

Next Article

Festa del Mare 2019, tutti gli appuntamenti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, partito oggi il corso di formazione per prevenire e combattere le violenze di genere

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Hiv, domani test salivari gratuiti nella sede di Cama Lila

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    8 marzo, domani test salivari Hiv gratuiti e anonimi a Cama Lila

    7 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al ‘Giulio Cesare’ uno sportello di sostegno psicologico per ragazzi e famiglie

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto “Nonn è mai troppo tardi” per over65: al via le attività in piscina e le lezioni di yoga

    20 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nasce la ‘Casa della prevenzione e della gestione dei conflitti’. Oggi la firma del protocollo d’intesa

    29 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.48°C / 5.49°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info