SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini, in Puglia partono le chiamate delle Asl ai pazienti più fragili: “Contattati uno ad uno”

Vaccini, in Puglia partono le chiamate delle Asl ai pazienti più fragili: “Contattati uno ad uno”

di Redazione
17 Maggio 2021
Bari
Share:


Sono 1.883.294 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle 17.30 dal report del Governo nazionale: 1.985.624 le dosi consegnate dal Commissario nazionale per una percentuale del 94,8%).

Da oggi alle 14 la campagna vaccinale si è allargata ulteriormente, coinvolgendo i cittadini della fascia d’età 40-49 anni con l’avvio delle prenotazioni per i nati tra il 1970 e il 1973. Per le classi di età aperte oggi hanno prenotato finora in 14.324.

Progressivamente saranno chiamate a prenotarsi le classi di età più giovani, sempre tramite i canali web lapugliativaccina.regione.puglia.it, il numero verde 800713931 e le farmacie del servizio FarmaCUP.

Sono partite nel frattempo le attività delle Asl di ricerca attiva della quota residua di cittadini che per età o fragilità sono estremamente vulnerabili al fine di completare la fascia delle persone più fragili.  

In tutto la Asl di Bari ha sinora assicurato la vaccinazione a 127.318 soggetti vulnerabili per patologia.

“Stiamo procedendo a richiamare attivamente gli ultimi soggetti fragili non ancora vaccinati – spiega il Dg Antonio Sanguedolce -; abbiamo fornito gli elenchi ai medici di medicina generale per verificare ogni singolo caso e chiamare ogni singolo paziente con l’obiettivo di completare nei prossimi giorni la categoria. Tenendo presente – aggiunge Sanguedolce – che in ogni hub e/o centro vaccinale aziendale i fragili continuano ad avere la priorità assoluta per la vaccinazione”.

Importante continua ad essere il contributo offerto dai medici dell’assistenza primaria, che hanno effettuato 119.369 vaccinazioni, in studio medico, a domicilio oppure in sede Asl, in favore di soggetti fragili, vulnerabili per patologia ed età, nonchè caregiver e familiari conviventi. Nella giornata di domenica, nei centri della Asl di Bari, sono state eseguite 5.429 vaccinazioni.

In dettaglio si tratta di 4.346 prime dosi e 1.083 seconde, comprese 1.266 somministrazioni (332 prime, 934 seconde) a cura dei medici di medicina generale. 

La campagna vaccinale attualmente ha raggiunto almeno con una dose il 35 per cento della popolazione residente nel Barese, in particolare le categorie prioritarie: ultraottantenni (89%), over 70 (87%), over 60 (75%) e cinquantenni (30%).

Quasi 4mila somministrazioni fatte al Policlinico di Bari nell’ultima settimana: dal 10 al 15 maggio sono stati 3.927 i pazienti fragili che hanno ricevuto il vaccino negli ambulatori ospedalieri. A ricevere la seconda dose sono stati pazienti diabetici, reumatologici, ematologici, con asma grave e in terapia con farmaci biologici, Hiv positivi. Hanno avuto la prima dose di vaccino, invece, i pazienti oncologici di nuova diagnosi.

Nella giornata di oggi sono state effettuate circa 850 somministrazioni. Tra i soggetti fragili sono stati vaccinati con la prima dose i pazienti con epatiti virali, mentre a ricevere la seconda somministrazione sono stati i pazienti neurologici, diabetici, emofilici e talassemici. Sono partiti oggi pomeriggio i richiami con la seconda dose di Astrazeneca per il personale universitario.

print

Previous Article

Sversavano rifiuti in una fabbrica abbandonata: 8 ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 407 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.261 positivi (su 10.458 tamponi) e ben 42 decessi

    12 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, al via la sperimentazione dei test rapidi su pazienti asintomatici: si parte da Bari

    24 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTETECNOLOGIA

    Dallo Spazio alla Puglia per affrontare il Covid: in arrivo il progetto Telemachus

    9 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 3 nuovi casi e nessun decesso. 3.880 i pazienti guariti

    4 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Farma Cup: riattivato il servizio per prenotare visite mediche ed esami in farmacia

    8 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.511 nuovi positivi. La provincia di Bari la più colpita (553)

    25 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 33.81°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info