SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Sversavano rifiuti in una fabbrica abbandonata: 8 denunciati ad Adelfia

Sversavano rifiuti in una fabbrica abbandonata: 8 denunciati ad Adelfia

di Redazione
17 Maggio 2021
Adelfia
Share:


Ad Adelfia i carabinieri hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva all’interno dell’ex stabilimento “Aia”, un grande sito industriale ormai da tempo dismesso e di fatto in stato di abbandono.

I militari dell’Arma avevano infatti notato un anomalo traffico di mezzi dal sito e quindi avviato ulteriori verifiche culminate in un accesso all’interno dell’area durante il quale hanno sorpreso diversi soggetti scaricare rifiuti all’interno dell’area.

All’atto del controllo sono state identificate 5 persone che materialmente si occupavano del trasporto e dello sversamento dei rifiuti.

Ulteriori accertamenti hanno permesso di identificare altri 3 rei, tutti collegati a un’attività commerciale di vendita di oggetti usati di Bari, che aveva organizzato un vero e proprio servizio di raccolta abusiva di rifiuti urbani e speciali per poi sversarli all’interno dell’ex fabbrica.

In totale sono state deferite in stato di libertà 8 persone, 3 nigeriani e 5 italiani.

L’area è stata sottoposta a sequestro e si è avviata la procedura per la bonifica e il corretto smaltimento dei rifiuti presenti.

print
Previous Article

Bari, proroga al 31 luglio delle occupazioni ...

Next Article

Vaccini, in Puglia partono le chiamate delle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Lui sorvegliato speciale, lei con il Covid: sorpresi a rubare 600 metri di cavi di rame

    12 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Adelfia, arrestato imprenditore per inquinamento ambientale

    6 Ottobre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Scuole d’infanzia comunali, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti per l’a.e. 2019-20

    1 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapinò benzinaio mentre depositava 9.600 euro in banca: arrestato 43enne. È caccia ai complici

    23 Giugno 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Torna a Bari “Gnam!”, il festival europeo del cibo di strada. Ai giovani sconto del 30% sulle birre

    25 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arrestata la “banda delle poste”: tre pregiudicati baresi finiti in carcere. I nomi

    4 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 33.26°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info