SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, un prelievo al dito svela in anticipo la presenza dell’epatite C

Bari, un prelievo al dito svela in anticipo la presenza dell’epatite C

di Redazione
24 Maggio 2021
Bari
Share:


Un semplice test ematico attraverso una puntura al dito che permette in pochi minuti di rilevare la presenza o meno dell’epatite C nelle persone affette da tossicodipendenza.

La Asl Bari – con il suo dipartimento di Dipendenze patologiche (DDP) – è uno dei pochi centri a livello nazionale dove, grazie all’impiego di un’apparecchiatura all’avanguardia, è possibile ottenere una diagnosi immediata della patologia epatica nei soggetti a rischio.

​La campagna di prevenzione è curata dallo staff medico e infermieristico della Unità operativa complessa dell’area Sud del DDP e rientra nell’ambito del progetto nazionale SoS (Screening_on_Serd), dedicato alle popolazioni “speciali”, basato su prevenzione e informazione e coinvolge per il momento i pazienti in cura nel Serd Putignano.

In appena 3 settimane dall’avvio del progetto ad oggi sono stati già sottoposti a screening gratuito già 180 persone, di cui il 10% è stato indirizzato in tempi precoci al trattamento farmacologico.

​L’eradicazione dell’epatite C è una priorità a livello di sanità pubblica, come stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità​ (OMS) e deve essere attuata entro il 2030. Da qui il ministero della Salute – a partire da febbraio di quest’anno – ha introdotto lo screening nazionale in modo tale da inviare al trattamento precoce della popolazione infetta ed evitare le complicazioni della malattia epatica avanzata, delle manifestazioni extraepatiche nonché di interrompere la circolazione del virus e impedire la diffusione dell’infezione.

​Il dispositivo per gli esami ha le dimensioni di un pc portatile e in pochi minuti, attraverso un prelievo sierologico dal dito del paziente fornisce il referto.

I pazienti positivi alla presenza del virus vengono inviati alla cura attraverso un contatto diretto e una immediata presa in carico presso l’ambulatorio territoriale distrettuale. Possono inoltre contare sul supporto di educatori impegnati in consulenze mirate su educazione sanitaria​ e comportamenti responsabili e sicuri, e prevenzione delle altre malattie infettive compresa l’infezione da SARS-Cov-2

print

Previous Article

Puglia, riprendono le attività ordinarie degli ospedali ...

Next Article

Al via il 2° Festival​ Organistico del​ Conservatorio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 5 nuovi positivi e 7 decessi. 118 sono i pazienti guariti

    5 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 198 casi su 10.156 tamponi: tasso di positività all’1,95%

    29 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso positività allo 0,9%: 113 nuovi casi e 4 decessi

    8 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, al Policlinico il padiglione Asclepios dedicato interamente al Coronavirus

    14 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Anticorpi anti-Covid nei donatori di sangue: premiato studio scientifico del San Paolo

    2 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di sabato 11 settembre registra 222 positivi e 2 decessi

    11 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.19°C / 20.7°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info