SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini anti-Covid, tutti i dati aggiornati di Bari e provincia

Vaccini anti-Covid, tutti i dati aggiornati di Bari e provincia

di Redazione
25 Maggio 2021
Bari
Share:
Dottoressa che prepara vaccino anticovid a Bari


Sono 2.133.835 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle 17), pari al 95,9% di quelle consegnate dal Commissario nazionale (2.225.755).

Sono invece 4.448 le somministrazioni eseguite fino alle 13 nei centri vaccinali della Asl di Bari.

La campagna di immunizzazione anti Covid prosegue senza sosta in favore dei soggetti fragili a cura dei medici di medicina generale, delle fasce di età previste, comprese le seconde dosi per operatori scolastici, forze dell’ordine e detenuti, che sono in dirittura di arrivo per completare il ciclo vaccinale.

Si conferma il target quotidiano di somministrazioni nei punti Asl che supera le 10mila dosi al giorno, con 10.721 vaccinazioni eseguite nelle ultime 24 ore, di cui 7.775 prime dosi e 2.946 seconde, di cui 1.880 sono state riservate a soggetti vulnerabili per patologia.

Concluse le vaccinazioni per le persone comprese fra i 60 anni e gli over 80, continuano le vaccinazioni per fascia di età decrescente e, in linea con l’andamento spedito delle somministrazioni, aumentano le percentuali di copertura per le categorie fissate dal piano strategico vaccinale: nel territorio provinciale – ad esempio – già il 45% dei soggetti 50-59 anni ha ricevuto la prima dose di vaccino così come si registra il 25% di copertura delle persone di età compresa fra i 40 e i 49 anni.

In totale il 39% della popolazione residente in provincia di Bari è stata immunizzata almeno con una prima somministrazione di vaccino.

print

Previous Article

Bari, addio al prof. Riccardo Giorgino, pilastro ...

Next Article

Libri scolastici, online l’avviso per l’accreditamento di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Vaccini, i numeri di Bari e provincia aggiornati ad oggi

    23 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.255 positivi su 13.331 tamponi. Quasi duemila ricoverati

    24 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 74 nuovi casi e nessun decesso oggi. Quasi la metà in provincia di Bari

    17 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, “tornano” i contagi: oggi 5 nuovi positivi e 2 decessi

    20 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 879 nuovi positivi su 8.701 tamponi. 26 i decessi

    2 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 338 nuovi casi. Bat e Lecce le province più colpite

    3 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info