SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, addio al prof. Riccardo Giorgino, pilastro dell’endocrinologia barese

Bari, addio al prof. Riccardo Giorgino, pilastro dell’endocrinologia barese

di Redazione
25 Maggio 2021
Bari
Share:


È scomparso oggi all’età di 88 anni il prof. Riccardo Giorgino, uno dei padri fondatori dell’endocrinologia italiana e pilastro di quella barese.

Dopo la laurea alla Sapienza, Giorgino si specializzò in Medicina interna a Bari, poi anche in Endocrinologia e Malattie Metaboliche e Gerontologia e Geriatria.

Nel corso della sua lunga carriera accademica ha ricoperto ruoli di grande prestigio. Nel 2008, su proposta del Senato Accademico dell’Università di Bari, il ministro per la Ricerca lo ha nominato professore emerito di Clinica Medica.

Ma è stato anche direttore della Scuola di Specializzazione di Endocrinologia, delegato del Rettore per le Scuole di specializzazione dell’Area medica dell’Università di Bari, presidente della Società italiana di Endocrinologia e della Società italiana di Diabetologia e vice presidente del Mediterranean Group for the Study of Diabetes.

A lui si devono importanti contributi scientifici, in qualità di editor di prestigiose riviste internazionali e coordinatore di progetti di ricerca sul diabete e sulle malattie diabetiche.

Ricchissima la produzione scientifica, testimoniata da oltre 300 pubblicazioni tra libri di testo, lavori originali, rassegne, in tutti i settori dell’ambito culturale dell’Endocrinologia e delle Malattie Metaboliche, testimoniati da un H Index pari a 40.

Il prof. Giorgino ha ricoperto inoltre ruoli di responsabilità istituzionale nell’Università degli Studi di Bari: direttore della Divisione di Endocrinologia e Metabolismo e del Centro per lo Studio e la Cura del Diabete; direttore dell’Istituto di Clinica Medica, Endocrinologia e Malattie Metaboliche; direttore della Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche del Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi; direttore della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio; direttore del Corso di Diploma Universitario in Dietologia e Dietetica Applicata, presidente del Corso di Laurea in Dietistica.

Il professore, inoltre, andava particolarmente fiero della sua pluriennale Direzione della rivista scientifica “Il Diabete”, organo ufficiale della Società Italiana di Diabetologia.

“Ci sono uomini che lasciano un segno profondo nella comunità per la quale hanno lavorato e il professor Giorgino è senz’altro uno di questi – ha detto il sindaco Decaro -.​ Bari lo ricorderà​ per la sua passione per la ricerca e la sua​ instancabile volontà di trasmettere, attraverso l’insegnamento,​ conoscenze e competenze agli studenti e ai suoi collaboratori”.

I funerali si terranno domani, mercoledì 26 maggio, alle 17, nella chiesa di San Giovanni Battista a Bari.

print

Previous Article

Bari, a Giugno due grandi appuntamenti dedicati ...

Next Article

Vaccini anti-Covid, tutti i dati aggiornati di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, lotta tra clan per il controllo dello spaccio: dieci arresti tra i Palermiti e i Capriati

    15 Giugno 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Casa della Genitorialità, al via attività e spazi di sostegno per la crescita sana dei bambini

    9 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Cadono dal camion durante il viaggio: decine di barattoli di salsa donati a InConTra

    13 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Pino Pascali è nato a Bari, non a Polignano (come si crede). Scoperta targa in suo onore a Madonnella

    20 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rapinano para-farmacia in via Putignani: arrestati due giovani di 20 e 23 anni

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arrestato borseggiatore nel quartiere Madonella

    7 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.71°C / 10.15°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info