SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, pulizia straordinaria del litorale sino al 31 maggio. Poi quella ordinaria (sino a settembre)

Bari, pulizia straordinaria del litorale sino al 31 maggio. Poi quella ordinaria (sino a settembre)

di Redazione
26 Maggio 2021
Bari
Share:


Amiu Puglia ha affidato il servizio di pulizia del litorale cittadino in due lotti, uno per la pulizia del litorale balneabile e l’altro per la spiaggia di Pane e pomodoro. A renderlo noto è l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli.

Per ciascuno dei lotti il servizio è articolato in due fasi, una di pulizia straordinaria avviata il 22 maggio (che terminerà il 31), e una di pulizia ordinaria dal 1 giugno al 15 settembre.

Il lotto 1, per la pulizia del litorale, è stato affidato alla cooperativa Shiva, che impiegherà 26 operatori dalle 5 alle 9 per sette giorni a settimana per l’intero periodo di affidamento.

Il lotto 2, relativo alla pulizia di Pane e Pomodoro, è stato aggiudicato invece alla cooperativa Equal time, che fino al 31 maggio impiegherà per la pulizia straordinaria 12 persone su un unico turno, dalle 5 alle 9, e, a partire dal 1 giugno, lo stesso numero di operatori impegnati però su più turni, come di seguito specificato:

  • dalle 5 alle 9: svuotamento cestini, sostituzione sacchi, rastrellamento sabbia, rimozione eventuale fogliame, rastrellamento e spianatura sabba, spazzamento e rimozione rifiuti viabilità pedonale esterna (5 operatori);
  • dalle 9 alle 13: pulizia giornaliera di mantenimento della spiaggia, dell’arenile, della pavimentazione, della parte in ciottoli, dei pontili e della parte a massi nonché del parcheggio, svuotamento cestini e sostituzione sacchi (2 operatori);
  • dalle 13 alle 17: pulizia giornaliera di mantenimento della spiaggia, dell’arenile, della pavimentazione, della parte in ciottoli, dei pontili e della parte a massi nonché del parcheggio, svuotamento cestini e sostituzione sacchi (2 operatori);
  • dalle 16 alle 20: pulizia giornaliera di mantenimento della spiaggia, dell’arenile, della pavimentazione, della parte in ciottoli, dei pontili e della parte a massi nonché del parcheggio, svuotamento cestini e sostituzione sacchi, rastrellamento della sabbia (3 operatori).

“Mai come quest’anno – ha commentato Petruzzelli – è necessario controllare il territorio e rafforzare il servizio di pulizia nei luoghi più frequentati, motivo per cui, accanto al servizio di pulizia del litorale già attivo, ho chiesto ad Amiu di effettuare un secondo passaggio pomeridiano sul Waterfront di San Girolamo e sulle due spiagge libere di San Cataldo, quella accanto al ristorante Provolina e l’area adiacente al lido San Francesco, dove ogni giorno centinaia di persone scelgono di passare le loro giornate. L’amministrazione ha provveduto a sistematizzare il servizio tarandolo sull’effettivo bisogno determinato dall’affluenza dei bagnanti sui diversi tratti di costa. Ci aspettiamo la stessa attenzione e cura del nostro territorio da parte di tutti i cittadini, perché solo così potremo mantenere la nostra città e il nostro mare puliti”, ha concluso l’assessore.

print

Previous Article

Anniversario indipendenza Georgia, oggi la bandiera georgiana ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 237 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    A Bari i ragazzi autistici possono passeggiare in un parco urbano (nonostante il Coronavirus)

    28 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani più autobus da e per le scuole superiori

    23 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Conferimento carta e cartone: il Comune incontra i commercianti per le modifiche al servizio

    16 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i lavori di manutenzione dell’asfalto del parcheggio della ex Rossani

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pedoni investiti: 10 automobilisti multati ieri in viale Unità d’Italia per eccesso di velocità

    17 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Servizio trasporto scolastico 2019/20: riaperti i termini per le iscrizioni

    5 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 7.19°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info