SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Amiu Puglia SpA chiude il bilancio 2020 con un attivo di quasi 3,5 milioni

Amiu Puglia SpA chiude il bilancio 2020 con un attivo di quasi 3,5 milioni

di Redazione
2 Giugno 2021
Bari
Share:


Amiu Puglia SpA chiude il bilancio 2020 con un attivo di 3.369.559,00 euro: è quanto è emerso nella riunione del Consiglio di amministrazione dello scorso 28 maggio.

Nonostante la pandemia, ma soprattutto nonostante l’esponenziale aumento dei costi delle discariche e dei trasporti, Amiu Puglia ha fatto registrare uno straordinario dato positivo, sovrapponibile a quello del 2017, quando il conferimento in discarica costava ben 1,850 milioni in meno.

​Il risultato è frutto della nuova organizzazione aziendale che negli anni ha lavorato su riduzione dei costi, efficientamento del servizio e miglioramento dell’impianto organizzativo.

​”Il 2020 – spiega il presidente del cda, Sabino Persichella – è stato condizionato dall’emergenza sanitaria e anche la nostra azienda ha dovuto adeguarsi alle misure straordinarie introdotte dalle autorità competenti. Molti nostri operatori e loro familiari – dichiara ancora – sono stati colpiti da questa terribile malattia ma Amiu, anche nel periodo del lockdown, ha garantito continuità ed efficienza dei servizi e ha messo in campo una serie di azioni concrete per aiutare la citta di Bari, in primis il servizio di raccolta al piano per le famiglie costrette in casa dal Covid. Questi risultati si sono potuti raggiungere attraverso il sacrificio di tutti. La sfida per il 2021 – conclude – è ampliare e migliorare i servizi al cittadino e continuare a lavorare per rendere la nostra azienda sempre più efficace ed efficiente”.

print

Previous Article

Contributo alloggiativo 2020, pagamento in contanti nelle ...

Next Article

Settantacinque anni fa nasceva la Repubblica Italiana: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Nuovo porto turistico al molo San Cataldo: firmato l’accordo tra Comune di Bari e Autorità Portuale

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, torna Campagna Amica di Coldiretti. Da domani “in mostra” prodotti italiani a km 0

    21 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIASPETTACOLI

    La Corte dei Conti promuove il bilancio della Regione Puglia. La soddisfazione di Emiliano

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    A Bari la prima fiera dell’innovazione tecnologica alimentare del Sud Italia

    20 Giugno 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Da oggi centri commerciali aperti nei weekend, da lunedì le palestre. Tutte le riaperture

    22 Maggio 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, IMU 2020 spostata al 30 settembre per chi è in difficoltà economica a causa del Covid

    16 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.19°C / 19.37°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info