SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini, a Bari il 50% dei residenti ha ricevuto almeno una dose

Vaccini, a Bari il 50% dei residenti ha ricevuto almeno una dose

di Redazione
5 Giugno 2021
Bari
Share:


A Bari città il 50% dei residenti ha ricevuto già una dose di vaccino anti-Covid.

La maratona vaccinale ormai in piena corsa è caratterizzata da un’organizzazione capillare e un elevato ritmo di vaccinazione: oltre 10mila somministrazioni quotidiane, 74.500 negli ultimi sette giorni, 841mila dall’inizio della campagna di immunizzazione contro il Covid.

Intanto questa mattina sono cominciate le somministrazioni per i “fragili” più piccoli, tra i 12 e 15 anni.

I primi 150, tra “fragili” e conviventi under 16, hanno ricevuto la prima dose.

Il Nucleo Operativo Aziendale Vaccini, dopo il via libera di Aifa, ha attivato i centri specialistici della Asl che seguono direttamente i soggetti fragili, cui è stata data priorità. Due le sedute vaccinali organizzate e curate dalla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dal Centro Territoriale Malattie Rare (CTMR) ASL Bari e dal Centro per l’Epilessia ed Elettroencefalografia in Età Evolutiva dell’Ospedale San Paolo.

La programmazione prevede che le prossime sedute per i ragazzi fragili proseguiranno da lunedì in poi. Successivamente saranno coinvolti anche i pazienti delle pediatrie ospedaliere di Altamura e Molfetta.

In parallelo continuano negli hub le somministrazioni di vaccino per maturandi e fasce di età previste. 

Nelle ultime 24 ore, sempre nel rispetto dei target fissati dal piano regionale, sono state somministrate 10.666 dosi, di cui 8.826 prime dosi e 1.840 seconde.

Maxi consegna invece, ieri pomeriggio, per la farmacia dell’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari: sono arrivate 40.900 dosi del vaccino Astrazeneca e 14 mila dosi del vaccino Johnson&Johnson, destinate alla distribuzione negli hub vaccinali della Asl di Bari.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi ...

Next Article

Bari, 4 progetti candidati al bando ministeriale ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus, la Divella dona 30 ventilatori polmonari per la terapia sub-intensiva

    7 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 8 nuovi positivi e nessun decesso. 3.967 i guariti

    2 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, per il secondo giorno consecutivo nessun nuovo contagio

    17 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Lotta ai disturbi alimentari: dal 12 al 15 marzo la fontana di piazza Moro si colora di rosa

    11 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 92 casi su poco più di 8 mila tamponi. Un solo decesso

    22 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 70 nuovi positivi e 3 decessi

    10 Settembre 2020
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info