SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, da giugno a settembre oltre 100 eventi gratuiti per bambini, ragazzi, famiglie e anziani

Bari, da giugno a settembre oltre 100 eventi gratuiti per bambini, ragazzi, famiglie e anziani

di Redazione
21 Giugno 2021
Bari
Share:


Parte oggi il cartellone estivo degli eventi in programma a Bari dedicati a bambini, adolescenti, ragazzi, famiglie, adulti e anziani.

Oltre 100 iniziative gratuite da giugno a settembre che saranno realizzate in tutti i quartieri della città.

La kermesse – promossa dall’assessorato al Welfare in collaborazione con i servizi del welfare cittadino e la rete Bari Social Book – è ispirata ai principi dell’inclusione e della promozione sociale, della partecipazione, della solidarietà e della cittadinanza attiva con l’obiettivo di offrire ai e alle baresi di ogni età occasioni per vivere, insieme, un’estate “leggera” e serena dopo un anno particolarmente impegnativo soprattutto per le persone in condizioni di maggiore vulnerabilità.

La novità dell’edizione 2021 è rappresentata dal programma Estate Leggerà che si affianca a quello generale di Bari Social Summer, entrambi coordinati dalla Biblioteca dei Ragazzi[e].

Estate leggerà è un ricco programma di eventi e laboratori che attraverserà tutta la città valorizzando gli spazi pubblici come ​giardini, parchi, strade e spiagge in ogni momento della giornata con letture anche al tramonto e di notte.

Tre mesi di eventi gratuiti con tanti momenti di lettura, spettacoli teatrali e presentazioni​ per bambini e adolescenti, adulti e famiglie pensati non solo per offrire occasioni di intrattenimento a chi resta in città o non ha la possibilità di permettersi una vacanza, ma specialmente per favorire la ripresa di relazioni, senso di comunità, vicinanza, dopo la pandemia.

Estate Leggerà

È il programma di attività ed eventi, realizzato in collaborazione con la rete Bari Social Book, per la promozione della lettura e del libro come volano di incontro, scambio, inclusione e costruzione di comunità educanti con cittadine e cittadini minori, famiglie, adulti e anziani.

Il cartellone è suddiviso in quattro diversi percorsi:

  • “Libri sulle onde”, che comprende veleggiate e letture sulla Biblio-barca, raccontastorie e flashbookmob sulle spiagge;
  • ​“Libri tra le case”, con letture ad alta voce sulle panchine, nei condomini, nelle strade e nei vicoli dei quartieri della città;
  • ​“Libri nei tramonti” con reading, incontri e presentazioni sul far della sera;
  • ​“Libri per i parchi”, con letture di silent book, albi illustrati e libri in CAA (Comunicazione aumentativa alternativa), spettacolarizzazioni teatrali, presentazioni di libri ed incontri con autori.

Tra gli eventi previsti “Letti di notte” il 21 giugno con staffette di lettura al lume di candela per bambini/e e famiglie; “Leggi che ti abbronzi! juke-box​ itinerante di racconti tra le spiagge” il 3 luglio dalle 9.30 alle 12.30 sulla spiaggia del waterfront San Girolamo; “Parole alla luna” a fine agosto sulla terrazza della Biblioteca Metropolitana con un reading letterario a cura dell’attrice Nunzia Antonino; “Storia dove sei?​ Caccia al racconto (tesoro) tra i Parchi” il 4 settembre in tre parchi cittadini con una performance teatrale a cura di Luigi D’Elia.

E poi laboratori di caviardage (metodo di scrittura poetica per dar vita a poesie visive) e di poesia, letture di albi illustrati e letture in CAA per bambine/ i e adulti con bisogni speciali e tanto alto ancora.

Per partecipare agli eventi di Estate Leggerà, tutti gratuiti e ad accesso contingentato per rispettare la normativa per la prevenzione del contagio da Covid19, occorre scrivere una mail a estatebibliotecaragazzi@gmail.com.

Bari Social Summer

Un ampio programma di iniziative realizzate in collaborazione con i Centri Servizi per le Famiglie e la rete dei servizi di welfare cittadino, il Centro Antiviolenza comunale, la Casa delle Culture.

Tra le iniziative previste, da giugno a settembre, campi estivi per bambini/e e adolescenti, laboratori di movimento, rilassamento, artigianato e creatività, spettacoli teatrali, attività ludico-ricreative ed artistico-espressive nonché volte a promuovere la socializzazione e la condivisione.

Per partecipare alle iniziative di Bari Social Summer, tutte gratuite e a ingresso contingentato, è necessario contattare i riferimenti presenti nel programma per ciascuna attività.

Maggiori informazioni e il programma completo delle attività sono disponibili sul sito www.comune.bari.it e sulla pagina Facebook Bari Social.

print

Previous Article

Danneggiano sedili del treno regionale Foggia-Bari: nei ...

Next Article

Esplodono fuochi d’artificio illegali in piazza “per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “Quartiere museale San Paolo”: avviato il primo cantiere sugli edifici Arca

    2 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’appello dell’associazione InConTra: aumentati i bisognosi, servono beni di prima necessità

    16 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, al via l’unità di strada di InConTra per aiutare gli “invisibili”

    3 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca sponsor per creare una family room negli uffici demografici

    13 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani apertura straordinaria del mercato di Torre a Mare

    1 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i Marinai della Traslazione e Militia Sancti Nicolai donano 750 quaderni a tre scuole cittadine

    27 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 30.14°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info