SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, approvato il progetto esecutivo dei lavori complementari della ex Caserma Rossani

Bari, approvato il progetto esecutivo dei lavori complementari della ex Caserma Rossani

di Redazione
4 Agosto 2021
Bari
Share:


Nei giorni scorsi la giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso, ha approvato il progetto esecutivo degli interventi nell’area dell’ex Caserma Rossani che riguarderanno i lavori complementari per la sistemazione del viale principale tra corso Benedetto Croce e via Giulio Petroni, e per il restauro del “Cassettonato ligneo e soffitto a stucchi” al primo piano dell’edificio A nell’ambito del cantiere in corso per la realizzazione del Polo bibliotecario regionale della Puglia presso la ex Caserma Rossani.

Per quanto riguarda il viale, che nei fatti separa la palazzina dedicata al Polo bibliotecario e il nuovo parco e che fino ad oggi è stato lasciato volutamente come ultimo intervento in quanto unica via d’accesso e direttrice per i mezzi di cantiere durante l’esecuzione dei lavori, il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione fino all’altezza della delle palazzine oggetto di intervento di restauro (A e F) così da evitare sconnessioni e pericoli durante l’accesso ai due siti. Le opere saranno realizzate dall’impresa attualmente impegnata nei lavori del Polo bibliotecario.

Con la stessa delibera sono stati approvati alcuni interventi di restauro della parte interna degli edifici, in particolare i lavori che riguardano i soffitti che in alcune stanze hanno rivelato materiali e composizioni di pregio. Si tratta del cassonetto ligneo, del soffitto e degli stucchi che sono stati rinvenuti durante l’esecuzione dei lavori del polo in due sale poste al primo piano della palazzina A. Si tratta di opere di cui si ignorava l’esistenza, ma il cui ritrovamento ha necessitato di uno specifico progetto di restauro. 

L’importo complessivo di questi lavori complementari, che saranno eseguiti parallelamente agli ultimi interventi dei cantieri in corso, è di 630.000 euro.

print
Previous Article

Vaccini anticovid, i numeri di Bari e ...

Next Article

Speciale Puglia sotto le stelle, nuovo appuntamento ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Celebrazioni di San Nicola: limitazioni e divieti per le giornate dal 5 all’8 dicembre

    30 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani e domenica la rievocazione storica dell’antica Ceglie del Campo romana

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, inaugurato un nuovo giardino nella vecchia aiuola di viale Kennedy

    6 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, approvate le delibere per migliorare viabilità e valorizzare aree P.I.P. di Santa Caterina

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus in Puglia, i dipendenti del Comune di Bari potranno lavorare da casa

    3 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cittadino cinese dona 400 mascherine agli agenti della polizia locale

    1 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 4.03°C / 5.49°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info