SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Mani in strada”, ripartono le attività educative itineranti rivolte ad adolescenti e pre-adolescenti

“Mani in strada”, ripartono le attività educative itineranti rivolte ad adolescenti e pre-adolescenti

di Redazione
6 Agosto 2020
Bari
Share:


È ripartito la scorsa settimana, dopo i mesi di lockdown, “Mani in Strada”, il servizio di educativa di strada promosso dall’assessorato al Welfare e realizzato dall’Ati composta dalla cooperativa San Giovanni di Dio e dalla SSG – Servizi Sanitari Globali.

Si tratta di un intervento attivo di educazione itinerante realizzato in tutta la città, con particolare attenzione alle periferie e ai territori ritenuti maggiormente a rischio di esclusione sociale e di devianza minorile.

Tale progettualità, nel tempo, ha coinvolto circa 150 giovani a rischio, che scelgono la strada e le piazze come spazi privilegiati per sviluppare relazioni e per trascorrere il proprio tempo libero.

Il servizio prevede interventi di tipo educativo a cura dell’equipe composta da 3 educatori professionali e 6 animatori di strada – che si recano nei luoghi in cui si svolge maggiormente la vita sociale e relazionale degli utenti – da un coordinatore territoriale e da una psicologa.

I destinatari sono prevalentemente ragazzi in una fascia d’età compresa tra 10 e 21 anni che risultano più difficili da agganciare in situazioni strutturate.

Il progetto è articolato in maniera tale da coprire i quartieri più periferici della città, in particolare le zone di Libertà, San Girolamo, Fesca, Japigia, San Paolo, San Pio, Catino, Carbonara, Santa Rita, Ceglie del Campo, Loseto e Picone.

Le equipe escono su strada prevalentemente dal lunedì al venerdì, per 20 ore settimanali, dalle 15.30 alle 19.30, anche se gli orari sono flessibili​ e possono subire delle variazioni a seguito della mappatura del territorio e a seconda dei bisogni dei ragazzi intercettati: pertanto l’equipe è pronta ad intervenire anche durante il fine settimana o nelle ore mattutine.

Le tre equipe impegnate nel servizio, che si avvale di tre camper, sono composte da 3 operatori ciascuna.

A partire dal 4 maggio scorso, grazie ad un accordo tra assessorato al Welfare e gestori del servizio, gli operatori dell’Educativa di strada si sono occupati della consegna viveri per le famiglie in maggiore difficoltà, nonché della consegna dei buoni farmaceutici e dei voucher taxi per il trasporto delle persone con disabilità.

Inoltre, le equipe del progetto hanno offerto supporto operativo nell’organizzazione dell’evento ‘Piazze Verticali‘ e in occasione dell’inaugurazione delle biblioteche diffuse negli spazi sociali per leggere.

print

Previous Article

Musica, presentata la 3a edizione del Bari ...

Next Article

Musica, domani Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, oggi la commemorazione dell’appuntato Giuseppe Filippo, vittima di terrorismo

    28 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Volontari ripuliscono il lungomare di Santo Spirito: raccolti oltre 40 bustoni di rifiuti vari

    30 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, 1 milione di euro per nuovi banchi e arredi per le scuole comunali

    27 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, tutto pronto per l’avvio dei lavori per la nuova illuminazione sull’extramurale Capruzzi

    18 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i lavori per lo skatepark sotto al ponte Adriatico. Petruzzelli: “Sarà nostro fiore all’occhiello”

    22 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, stop alle auto su parte del lungomare Cristoforo Colombo a Santo Spirito

    31 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 9.44°C / 11°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • 18 Gennaio 2021

    L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • 18 Gennaio 2021

    Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • 18 Gennaio 2021

    Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

  • 18 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 403 positivi su 3.065 tamponi. 26 i decessi

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info