SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Quando a teatro si parla di buona alimentazione: al Kismet lo spettacolo “Io mangio”

Quando a teatro si parla di buona alimentazione: al Kismet lo spettacolo “Io mangio”

di Redazione
25 Agosto 2021
Bari
Share:


Prosegue all’Arena Kismet la programmazione dedicata al giovane pubblico con la rassegna Arena Kismet per le famiglie. Giovedì 26 agosto, alle 21, va in scena lo spettacolo “Io mangio” (produzione Teatri di Bari), favola teatrale sulla buona alimentazione, con Monica Contini e Deianira Dragone, nel nuovo spazio all’aperto da 200 posti del Kismet in strada San Giorgio martire, 22/F.

Due deliziose fatine, Angelina e Violetta, arrivate da un mondo lontano, incontrano i loro interlocutori preferiti: i bambini. Viviamo in un periodo storico in cui pare sia successo già tutto, eppure ogni giorno il mondo si trasforma, forse troppo velocemente, intorno a noi.

L’alimentazione non è rimasta immune da questa continua rivoluzione. Il mercato globale è invaso da una scelta infinita di prodotti, troppo spesso di dubbia qualità, i cui primi fruitori sono proprio i bambini.

“Giocando tra candido nonsense e concretezza – scrivono gli autori -, abbiamo creato un percorso dove il tema del cibo assume una valenza più ampia e diventa nutrimento per il corpo, sì, ma anche, attraverso i racconti di storie e fiabe, nutrimento per la mente e per lo spirito. Tocchiamo con leggerezza il concetto di nutrizione sana, che riguarda l’interezza del nostro essere – corpo e anima – aiutando il nostro giovanissimo pubblico a intraprendere un cammino di consapevolezza sul senso del cibarsi. Con frutta e storie fantastiche, raccontate da queste due strampalate cantastorie, essi nutriranno il corpo, la mente e la fantasia”.

Biglietto unico 5 euro, acquistabile sul circuito Vivaticket.

Per informazioni: 080 579 76 67 – 335 805 22 11 oppure botteghino@teatrokismet.it. 

print
Previous Article

Crisi afghana, Asl Bari in campo per ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, tasso di positività oltre ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    ‘I Favolosi Anni ’60’ al Teatro Abeliano: il 16 luglio serata di drammaturgia contemporanea

    11 Luglio 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, inizia lunedì a Polignano il Puglia international Film Festival

    18 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Tra comicità e tragedia: al teatro Radar in scena Lunetta Savino con “Non farmi perdere tempo”

    21 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, sabato e domenica all’Abeliano “Il Principino” con Vito Signorile

    28 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bifest, parte domani la 10a edizione: a Morricone le chiavi della città. Presenti anche Tornatore e Piovani

    26 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna Rec’n’Play, il contest musicale per giovani band emergenti: iscrizioni sino al 5 maggio

    19 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info