SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Famiglie a teatro, domani al Kismet l’anteprima regionale di “Barbablues”

Famiglie a teatro, domani al Kismet l’anteprima regionale di “Barbablues”

di Redazione
6 Aprile 2019
Share:
Un'immagine della locandina dell'evento


BARI – Barbablù è un uomo affascinante, dal volto marcato e dagli occhi penetranti. Ama circondarsi di bambole, le tiene sempre con sé e le ripone in una valigetta da cui non si separa mai. Appena può, ci gioca e a volte, noncurante, le rompe. Un giorno passando davanti alla vetrina di un negozio di giocattoli viene attratto da una splendida bambolina, che decide di comprare e di portare a casa. Quella, però, è una bambola speciale perché, nel suo piccolo petto, batte un cuore vero.

All’inizio la bambola asseconda le richieste del suo amato, ma quando si rende conto che trascorre il suo tempo a soddisfare soltanto gli altrui bisogni, decide di trasgredire. Un giorno, approfittando della sua assenza, apre la porta proibita e fa una terribile scoperta.

Barbablues (in scena domani, 7 aprile, alle 18, al teatro Kismet di Bari) è una rivisitazione della storia di Barbablù, una delicata metafora della vita e dall’amore verso sé e verso gli altri, ma allo stesso tempo una riflessione sul coraggio delle proprie scelte e sulla possibilità di cambiare.

Lo spettacolo, consigliato per i bambini dai 6 anni in su, è scritto da Lucia Zotti (che ne cura anche la drammaturgia), con la regia di Danilo Giuva. Sul palco del Kismet andranno in scena Monica Contini, Mino Decataldo e Michele Biancofiore (che cura anche le musiche dal vivo).

Il costo del biglietto è di 10 euro l’intero, di 8 euro il ridotto per bambini sino a 10 anni e anziani over 65. I tagliandi di vendita possono essere acquistati al botteghino del Kismet, nell’Infopoint turistico di piazza del Ferrarese e in tutti i punti vendita Vivaticket (tra cui Box Office/La Feltrinelli Bari).

print
Tagsbarbabluesfamiglie a teatroteatro dei ragazziteatro kismet
Previous Article

Domani la XXII edizione della Spaccanoci. Special ...

Next Article

Pic-nic senza plastica, oggi la manifestazione al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “Vieni su Marte”, il nuovo spettacolo dei Vico Quarto Mazzini sabato al teatro Kismet

    3 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Spettacoli, incontri con grandi scrittori e appuntamenti per i più piccoli: al via la stagione 19/20 del Kismet

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, al Kismet nel week-end Shakespeare/Sonetti di Valter Malosti

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Teatro e solidarietà: a Natale Dynamo Camp e Kismet insieme per aiutare i bambini malati

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al via al Kismet la rassegna “Focus Puglia”

    17 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 25.19°C / 30.7°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info