SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Puglia, farmaci in orario scolastico agli studenti con malattie croniche

Puglia, farmaci in orario scolastico agli studenti con malattie croniche

di Redazione
6 Settembre 2021
Bari
Share:


Firmato oggi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Asl e Ufficio scolastico regionale per la somministrazione di farmaci in orario scolastico.

Il documento è stato sottoscritto dal direttore del dipartimento salute, Vito Montanaro, dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Giuseppe Silipo e dai direttori generali delle Asl pugliesi.

Con il protocollo, approvato in Giunta lo scorso 9 agosto, si regolano le modalità di somministrazione dei farmaci per gli studenti che seguono delle terapie anche in orario scolastico, in particolare, per i ragazzi affetti da malattie croniche.

La somministrazione di farmaci generalmente è un’attività che può essere erogata da personale adulto non sanitario e non richiede il possesso di specializzazioni o capacità tecniche.

La somministrazione è, infatti, regolata da protocolli medici ed è necessaria solo una formazione in situazione nell’ambito dei protocolli della sicurezza sul lavoro. Se le somministrazioni invece richiedessero specializzazioni o capacità tecniche, le Asl interverranno individuando il personale qualificato ad intervenire in orario scolastico.

Le somministrazioni saranno effettuate solo quando non possano avvenire al di fuori dell’orario scolastico e la omissione possa causare danni alla salute degli studenti e su richiesta scritta dei genitori-tutori con prescrizione medica.

Una formazione specifica sarà fornita al personale scolastico.

Potranno somministrare i farmaci: i genitori-tutori, gli stessi studenti in auto somministrazione se maggiorenni o autorizzati dai genitori, dal personale scolastico e dal personale del servizio sanitario regionale. Specifici locali saranno dedicati alla somministrazione e alla eventuale conservazione dei farmaci.

Una specifica procedura operativa regola l’attuazione del protocollo.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 122 nuovi positivi ...

Next Article

Bari, in piazza Diaz la prima panchina ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Si chiude domani a Bari la prima edizione di “Incontri sul Ben-Essere e Salute”

    2 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    La Asl Bari assume 90 logopedisti e 50 tecnici della riabilitazione psichiatrica

    10 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico di venerdì 8 gennaio 2021

    8 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività al 2,45%. Quasi 180 ricoveri (22 in terapia intensiva)

    20 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di lunedì 8 novembre

    8 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Giornata mondiale del diabete: domani la fontana di piazza Moro s’illumina di blu

    16 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.3°C / 13.26°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info