SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, in piazza Diaz la prima panchina fatta di libri di pietra

Bari, in piazza Diaz la prima panchina fatta di libri di pietra

di Redazione
6 Settembre 2021
Bari
Share:


È stata inaugurata questa mattina, in piazza Diaz, l’installazione “Hug City Frame”, il prototipo finale del progetto realizzato da Arte Academy – La stanza dell’Eco Aps.​

Si tratta del risultato del percorso di dialogo avviato durante gli incontri “Think green roundtable” previsti dal progetto vincitore del bando Urbis, che ha visto la connessione di diverse esperienze e competenze in ambito artistico e culturale con l’obiettivo di organizzare uno spazio reale di confronto tra cittadini esperti studiosi, progettisti, sociologi, filosofi, musicisti, psicologi, architetti, urbanisti e contribuire in maniera attiva alla progettazione della città contemporanea.

L’installazione, progettata dall’architetto Fanny Cavone, è una seduta “smart” composta da libri realizzati con pietre di recupero di varia altezza, così da poter ospitare bambini, anziani, adulti e chiunque scelga di portare con sé la propria sedia e libri per condividere momenti di scambio, e da pannelli solari grazie ai quali è possibile, ad esempio, ricaricare i propri dispositivi mobili.​

“Hug City Frame” è stata concepita per incorniciare gli angoli più belli di Bari: la cornice si sdoppia in due opposti – il bianco e il nero – che contengono libri di pietra, elemento che unisce e genera dialogo tra civiltà e mondi diversi e complementari nella città del futuro.

Una seduta che intende incorniciare l’arte in movimento ed esprimere la volontà di recuperare e potenziare ciò che già esiste, coniugandola con l’organizzazione del tessuto sociale, e che focalizza l’attenzione su stili di vita sostenibili nel rapporto con il lungomare e l’area di piazza Diaz.

print
Previous Article

Puglia, farmaci in orario scolastico agli studenti ...

Next Article

Sant’Anna, ok al progetto di riqualificazione di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Parco 2 Giugno, completati i lavori per il nuovo campo da bocce

    16 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

    6 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapre Torre Quetta: Amtab gestirà parcheggio e ingressi, Amiu la pulizia, polizia locale la sicurezza

    22 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, taxi scontato per donne, over 65 e personale ospedaliero. In arrivo voucher da 10 euro

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, al via corsi gratuiti e attività per il tempo libero nella piazza della Pace

    23 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte il progetto di “social housing” a Bari: cercasi inquilini per 64 appartamenti convenzionati a Santo Spirito

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 23.82°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info